L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Come cancelliamo i sentimenti di rabbia, di rancore, di frustrazione, di odio, di paura e di risentimento? Secondo l'Ho'oponopono, bisogna dover accettare una tipologia di pensiero non facile: niente esiste, ci siamo solo noi. Quello che noi vediamo, sentiamo, tocchiamo, sperimentiamo e gustiamo (il mondo esterno che ci circonda) non è che un riflesso dei nostri pensieri. Ogni essere vivente è fatto della stessa energia per la quale è formato l'intero Universo e questo ci rende connessi con tutto quello che succede, i nostri pensieri, agiscono attraverso questa energia e hanno l'eccezionale potere di disturbare o portare armonia nel nostro equilibrio interiore.