L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Nella medicina tradizionale cinese, la corteccia di magnolia è largamente utilizzata come antidolorifico, per la diarrea e la tosse. Mentre in Occidente si usa come ansiolitico e antistress; può essere utile anche per contrastare gli attacchi di asma. Dai bellissimi fiori della magnolia si estrae un olio essenziale che ha le stesse proprietà calmanti e antistress della corteccia. Aggiungere qualche goccia, insieme a un cucchiaio di sale integrale, nell'acqua tiepida, ha proprietà rilassanti ed è ottimo per un bagno in assoluto relax.