Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre 12, 2016

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Magnolia

Nella medicina tradizionale cinese, la corteccia di magnolia è largamente utilizzata come antidolorifico, per la diarrea e la tosse. Mentre in Occidente si usa come ansiolitico e antistress; può essere utile anche per contrastare gli attacchi di asma. Dai bellissimi fiori della magnolia si estrae un olio essenziale che ha le stesse proprietà calmanti e antistress della corteccia. Aggiungere qualche goccia, insieme a un cucchiaio di sale integrale, nell'acqua tiepida, ha proprietà rilassanti ed è ottimo per un bagno in assoluto relax. 

Miele Integrale

E' una qualità di miele che non sopporta nessun altro tipo di trattamento, viene messo nei vasetti precisamente come lo hanno immagazzinato le api. Dall'Africa, il miele integrale è considerato anche un antibiotico naturale, essenziale per guarire le ferite, evitando che si infettino. In Nigeria dichiarano che un bendaggio al miele integrale sia migliore degli antibiotici topici. Anche in Nuova Zelanda la pensano alla stessa maniera, infatti Peter Molan (Biochimico) affermava che il miele integrale è il miglior fornitore ambientale per impedire la crescita dei batteri. Rende sterile le ferite molto infette ed è anche efficiente contro i ceppi che resistono agli antibiotici.