Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto 19, 2016

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Emotività

Coloro che soffrono di troppa emotività, vivono in maniera eccessiva il peso delle proprie emozioni. Hanno bisogno di trovare un sano equilibrio tra l'emotività e la ragione. Dobbiamo imparare, da tutto quello che si avverte dentro di noi. Il giusto equilibrio tra emotività e ragione nasce da una vita più serena, più sana e intelligente. Proviamo a evitare di fare previsioni sul futuro. Concentriamo le attenzioni sul presente. Se il futuro ci spaventa, cerchiamo di fare qualcosa oggi (presente) per poi ritrovarlo domani (futuro). Alleniamo la mente a vivere qui - adesso, in un unico spazio di tempo esistente, dove non c'è nessun motivo per essere spaventati o in ansia. Pensiamo di meno e agiamo di più. Se non sappiamo come fare, poco importa. Le cose si imparano facendole. Non restiamo fermi più di tanto, agiamo per il nostro benessere interiore. Il presente ci aiuta a vivere meglio!