L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
È il rituale anti stress. Trattasi di un rito antichissimo che facilita il respingere di tutte le preoccupazioni e a rinquadrarti su te stesso. Cancella le tensioni fisiche e mentali. Un legame fortunato quello tra cacao ed emozioni, identificato dalla medicina moderna, ma famoso sin dall'antichità in Centro e Sudamerica . Q uesto ricco seme è il personaggio principale di un culto radicato e di una cerimonia che, per mezzo dei secoli, è arrivata sino ai giorni d'oggi. Rito facile e potente che, per mezzo di un'azione giovevole del cacao , convenuto come alimento ma anche come elemento spirituale favorisce a sciogliere le tensioni, fisiche e mentali, entrando in contatto profondo con l'anima, agevolandola ad aprirsi e curandone le ferite emozionali. Cosa si prova nel corso del rituale Q uello che avviene e si intuisce durante la cerimonia varia da soggetto a soggetto. Di solito si sperimenta amore e accettazione. Si percepisce anche un collegamento con qualsiasi forma ...