L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
E' stata la dinastia conosciuta con il nome di "Chakri" a ricondurre il Thai Massage d'attualità infatti, sono stati i recenti capi di Stato della Thailandia o Siam. In quelle zone questa disciplina di massaggio è sempre stata praticata, si parte dai poveri per arrivare ai ricchi ed è considerata come una "medicina". In Thailandia, il Re, è ritenuto anche il difensore della religione locale che, in questo caso è buddhista. I regnanti, anche conosciuti con il soprannome "Rama", abitano nel palazzo reale della capitale di Bangkok. Dopo 70 anni di regno, Rama IX (Bhumibol Adulyadaj, nella foto) è morto il 13 Ottobre del 2016: amato dal popolo, ha agevolato il passaggio verso la democrazia del suo Paese, opponendosi in molte occasioni, ai tentativi di colpi di Stato organizzati dall'esercito.