L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
E' una tecnica facile, rapida, valida e duratura. Serve per attivare o disattivare la memoria del corpo che riguarda il dolore fisico ed emozionale. La memoria viene localizzata attraverso le mani e nelle parti del corpo interessante, si eseguono dei movimenti a leggera pressione. Il dolore emozionale è inteso come un dolore rimanente delle esperienze negative che sono state vissute nel passato e non sono ancora state liberate, rimanendo fisse nella memoria delle parti del corpo che le hanno subite. Si lavora, utilizzando pochissimi minuti, per liberare il dolore e dare spazio a una nuova rinnovazione corporale a tutti i livelli.