L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
I principi attivi delle piante, utili sia a livello fisico che spirituale attraversano nell'organismo, anche per mezzo di un semplice confortante gesto! Il sorseggiare una tisana, il sorbire un decotto, il bere un bicchiere di vino d'erbe, sono azioni che aiutano l'organismo a stare bene. Per stimolare il metabolismo della pelle e l'attività di fegato e intestino, ma anche per ristabilire l'equilibrio dopo eccessi alimentari occasionali, ti possono aiutare questi due decotti. Decotto di sambuco, vischio, frangola e ginepro. Ingredienti: 20 gr di fiori di sambuco 20 gr di foglie di vischio 20 gr di corteccia di frangola 10 gr di coccole di ginepro Preparazione: fai bollire 1 cucchiaio di miscela in 2 tazze di acqua per circa 10 minuti. Bevi 1 tazza al giorno. Decotto di fieno greco, frangola, ortica, betulla, iperico, achillea, centaurea. Ingredienti: 25 gr di fieno greco 25 gr di frangola 10 gr di foglie di ortica 10 gr di foglie di betulla 10 gr di iperico 10 g...