Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 1, 2020

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Il lato buono dell'amaro

  L'amaro come gusto segnala la presenza di sostanze tossiche ma anche di importanti principi benefici. Nella medicina orientale è adatto contro una serie di disturbi. La medicina cinese connette l'amaro al fuoco, al cuore, all'estate e lo suggerisce in piccole dosi per tonificare i reni: per rinforzare le ossa e combattere il caldo. Secondo i principi dell'Ayurveda, l'amaro ha un effetto sull'emotività. Un pasto completo che regala anche solo piccole quantità dell'amaro, facilità la creatività, la spontaneità e rende più realisti. Mentre l'eccesso di amaro può accentuare paura, insicurezza e disillusione. Sempre per l'ayurveda l'amaro è legato agli elementi etere e aria, ed è un gusto leggero, fresco e secco. Quantità minori di cibi amari aiutano a placare il disagio di chi soffre molto il caldo e attenuano le infiammazioni, dovute al calore, attenuano i disturbi dell'acne e contrastano i parassiti intestinali.