Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 4, 2015

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Il Faggio, l'albero di riferimento del libero pensiero

Ascoltare il mormorio del Faggio rende coscienti della necessità di mollare i vecchi pensieri e le cattive abitudini, origine della nostra stanchezza mentale. Oggi, i nostri pensieri sono trattenuti nella mente in preconcetti, convinzioni, credenze, idee, abitudini e fissazioni, frenando la libertà mentale, in ognuno di noi, influenzando la vita in modo negativo. Anzichè pensare con la nostra testa, ci facciamo suggestionare da altri pensieri, molte volte il condizionamento effettuato attraverso le attività noiose della televisione, annienta la libertà mentale, realizzando convinzioni e abitudini che ci tengono lontano dall'essere noi stessi.