L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Chiamato anche "cervello addominale" perchè controlla l'istinto e la volontà. Il manipura è il chakra da cui giungono irradiate le nostre energie emotive e che controlla i nostri rapporti con gli altri. E' collocato sotto lo sterno, alla bocca dello stomaco, in corrispondenza del plesso (intreccio) solare. Se funziona in maniera armoniosa, si è in grado di riuscire a raggiungere i nostri obiettivi, si tende a sentirsi sicuri di noi stessi e soddisfatti. Il nostro rapporto con gli altri è sereno, positivo, il cibo si trasforma in azioni. Quando il manipura è bloccato predominano sensazioni come la depressione e l'avvilimento, si percepiscono dappertutto ostacoli insormontabili, capaci di impedire la realizzazione delle nostre aspirazioni. Arriva il nervosismo, collegato a una sensazione di smarrimento, di incertezza, angoscia e insonnia. Il senso di inadeguatezza prende il sopravvento, spingendoci a evitare qualsiasi forma di rischio!