L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Il soffritto, nella cucina italiana è la base di parecchie preparazioni culinarie ed è utilizzato per regalare sapore e intensità al gusto della pietanza; spesso però se non viene cucinato correttamente, con spezie, grassi e condimenti adeguati, il soffritto tende ad appesantire le pietanze e a renderle poco digeribili. Il soffritto preparato secondo i principi ayurvedici è cucinato con diverse spezie (Masala), aromi e Ghee Gruta o olio, allo scopo di facilitare la digestione, alleggerire la pesantezza dell'olio stesso e allo stesso tempo dare sapore al cibo. Questo tipo di soffritto può diventare la base di partenza delle preparazioni o si può aggiungere alle pietanze al termine della cottura. La presenza delle diverse spezie risulta essenziale per modificare le proprietà di questa preparazione, rendendola leggera ed equilibrata anche dal punto di vista energetico. La preparazione è molto semplice: basta pulire e tagliare la cipolla, l'aglio in piccoli pezzettini. Riscalda...