L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Le città del futuro con più verde e meno grigio. L'argomento si può visionare da due prospettive differenti. Se 400 esperti venuti da oltre 50 Paesi nel mondo si raggruppano per discutere di un specificato argomento, significa che la situazione è preoccupante. È pur vero che un consesso intenso e così significativo, per quanto riguarda il forte riscontro numerico di partecipazione, lascia presagire che ci sia finalmente la voglia di un cambiamento. Nel 2018 a Mantova si è celebrato il primo Forum Mondiale sulle Foreste Urbane. Mantova, la città dei Gonzaga, per il secondo anno consecutivo è stata premiata come la città più verde d'Italia nella classifica "Ecosistema Urbano 2018". È una città dove si può apprezzare non solo le sue bellezze artistiche e architettoniche, ma anche le bellezze naturali del suo territorio.