L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Nativo del Tamil (India del Sud), il maestro Swami Joythimayananda è ritenuto un'autorità a livello mondiale nel settore dello Yoga e dell'Ayurveda. Ha intrapreso la filosofia dello Yoga e l'Ayurveda nel lungo periodo dell'apprendistato in India. Nel 1972 ha fondato lo "Yoga Centre" a Kalkudah sulla costa orientale dello Sri Lanka, per lo studio spirituale, tradizionale e terapeutico. Nel 1985 si è trasferito in Italia a Genova, dove ha fondato il "Centro Joytinat" per far conoscere la sua pratica di eseguire un miglioramento delle abitudini quotidiane, per mezzo dello Yoga e dell'Ayurveda e l'alimentazione naturale, aiutando le persone a vivere con il benessere interiore. Guida gli studenti a "trovare la forza in se stessi e non fare del male agli altri". Il maestro Swami Joythimayananda, di recente, ha scritto un libro che riguarda l'alimentazione Ayurvedica dove sono raccolti i risultati di 30 anni di ricerche , nozioni...