L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Il virus dell'influenza è troppo frequente? Oltre agli integratori specifici contro il raffreddore si possono utilizzare direttamente alcune erbe secche, acquistabili in erboristeria, per preparare una tisana di fine inverno. In una tazza di acqua bollente aggiungere un pizzico di cannella, chiodi di garofano e timo. Spezzettiamoli per bene e lasciamoli in infusione per 5 minuti, filtriamo la tisana e beviamola ancora calda. Nello specifico diciamo che la cannella è un antimicrobico e astringente. I chiodi di garofano hanno le stesse proprietà della cannella e sono spasmolitici dando sollievo se le mucose di bocca e gola sono aggredite dai virus dell'influenza. E poi il timo: spasmolitico, battericida, antinfiammatorio. Questa è una tisana da prendere sia ai primi sintomi ma va bene anche dopo. Non si beve solo ma è benefica anche attraverso la respirazione tipo aerosol portando il vapore su per il naso ed espulso con la bocca.