L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
La digitopressione è una antica tecnica di massaggio corporeo sui punti del corpo corrispondenti a ciascun organo, si esegue attraverso la pressione delle dita per stimolare alcuni punti specifici e può apportare benefici senza effetti collaterali. Alcuni punti sui meridiani energetici, se stimolati, aiutano a superare gli stati di stanchezza estrema e anche i problemi d'insonnia. In pratica, si chiede di stimolare ripetutamente 4 punti sul corpo, a destra e sinistra, e un punto centrale. Tutti i giorni per 6 settimane. I punti decisi sono di due tipi: "rilassanti" e "stimolanti". Tutti e due funzionano ma risultano un pò meglio quelli "rilassanti". Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.lauravannimedicinacinese.it/