L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Letteralmente "string art" significa "arte del filo" ossia un'altra maniera per esprimere e rappresentare l'arte figurativa. Nata per motivare la creatività dei bambini, la string art gode ancora di molti appassionati. È una tecnica alla portata di tutti: occorrono chiodi, molti fili colorati e una tavolozza di legno. Si tratta di portare dei fili da ricamo, di vari colori, su dei chiodi piantati su un pannello di legno. Tutto qui! Serve molta applicazione per fare un buon lavoro.