Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 12, 2015

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Sogni

Da molti secoli e in tutte le culture, l'attività onirica ha suscitato molto interesse e molte domande, alcune delle quali ancora oggi rimangono senza una risposta. Questo succede perchè a dispetto di quanto poco ricordiamo dopo aver sognato, è stato calcolato che, normalmente sognare, occupa circa sei anni del tempo di vita di ciascuno. Anche i ricercatori non hanno compreso fino in fondo lo scopo e i meccanismi dei sogni, ci fa capire che essa, è un'attività celebrale assai complicata. Ci sono molte cliniche dove praticano la terapia del sonno continuo, oggetto di studio e di ricerca, al fine di conoscere meglio la funzione del sogno. 

Il Sole...ormone della felicità

Non è necessario essere metereopatici (avere l'umore in base al bel tempo e viceversa) per gioire dei benefici procurati da una bella giornata di sole! Succede questo, perchè la luce e il calore agiscono sul nostro umore e ci preparano all'allegria e alla positività: i raggi ultravioletti UV stimolano il rilascio di serotonina e di melatonina che agiscono sull'umore e sul sonno. Ecco spiegato il motivo per la quale dopo una esposizione prolungata al sole, si avverte una situazione di ritrovato benessere generale e una sensazione completa di euforia.