Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 24, 2016

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Litoterapia

E' una bioterapia nata in Francia nel 1974 fondata da Claude Bergèret e Max Tètau, si basa sull'utilizzo di minerali interi, diluiti e dinamizzati secondo il metodo omeopatico, la cui somministrazione consente la liberazione di "ioni chelati" ossia imprigionati, togliendo i blocchi enzimatici che potrebbero essere la causa di patologie. La litoterapia viene definita anche dechelatrice perchè ha come obiettivo terapeutico la liberazione di metalli bloccati da uno sviluppo di chelazione a livello delle cellule dell'organismo. I processi di chelazione sono frequenti come risultato del grande numero di inquinanti che ci circonda: al primo posto lo zolfo, elemento chelatore per eccellenza, i pesticidi e alcuni farmaci. Nella litoterapia si utilizzano rocce e minerali naturali.