L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Nella scienza ayurvedica, effettuare una corretta nutrizione che comporta equilibrio e salute, significa realizzare un'ottimale configurazione dei cinque elementi (Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Spazio). Questo concetto sia in termini di scelta degli alimenti, sia nella loro preparazione in base a questo principio (chiamato la teoria dei cinque elementi) gli uomini, i vegetali e i minerali sono l'esito di configurazioni diverse degli elementi in tutti i livelli dell'esistenza, suddiviso in: corpo grossolano (fisico), corpo sottile (emozionale e mentale) e corpo casuale. L'antico argomento del momento è sotto l'attenzione di tutti poichè sempre di più, si sta diffondendo, la moda dell'assunzione di centrifugati, passati, estratti ecc., e un sistema alimentare come il crudismo concentrato sull'esclusiva accettazione di mangiare alimenti non cotti. Nella nutrizione ayurvedica il cibo ottimale per l'organismo è un alimento trasformato e quindi cotto; il cib...