Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio 28, 2015

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Meditazione: bastano cinque minuti al giorno

Deepak Chopra, scrittore e medico indiano, definisce la meditazione una pratica che permette di attivare il pieno controllo del corpo e della mente fino alla realizzazione spontanea del benessere psicofisico. Come ci si può instradare in un mondo che si presenta complesso? Chopra afferma:" La soluzione è molto semplice: ogni giorno mettetevi seduti restando immobili e in silenzio, per cinque minuti rivolgendo alla vostra attenzione (mente) e al vostro cuore alcune domande che potrebbero essere: chi sono io? Cosa voglio per la mia vita? Cosa desidero oggi dalla mia esistenza? Lasciatevi andare e permettete alla vostra voce interiore, ossia al flusso della vostra coscienza, di fornire le giuste risposte. Proviamo?