Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 31, 2016

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

I Circoli Funzionali e la Cromopuntura

I circoli funzionali sono la rivisitazione in chiave occidentale del sistema dei meridiani della medicina tradizionale cinese. E' considerato il migliore sistema curativo perchè si basa su un metodo a sè stante e completo, si può praticare da solo o in associazione con altri metodi perchè alterna sia un momento diagnostico, sia un momento terapeutico. In sintesi: un circolo funzionale è un sistema di auto regolazione cibernetica paragonata ad una rete all'interno della quale convivono, essendo connessi tra loro, diverse zone dell'organismo; una debolezza, uno squilibrio, un'alterazione di ognuno di questi organi potrà avere delle conseguenze sugli altri organi ad esso collegati. Per trattare un sintomo specifico si userà la Cromopuntura che consiste nel porre un fascio di luce cromatico sui punti specifici di agopuntura dove è possibile rinforzare e riequilibrare tutti quegli organi deboli che erano la causa dell'apparizione del sintomo, nell'organismo.