Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio 24, 2015

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Il Loto Indiano

Il Loto Indiano (Nelumbo Nucifera) è un genere di fiore nativo dell'Asia e dell'Australia. Appartiene alla famiglia delle Nelumbonaceae e si contraddistingue da enormi foglie rotonde a forma di scudo a lamina tonda, coperte completamente da un rivestimento ceroso idrorepellente che costringe l'acqua a scorrere via creando tante goccioline, grazie all'alta tensione superficiale presente sulla foglia. Il Loto Indiano ha un profondo significato religioso sia per i Buddisti che per gli Indù perchè rappresenta la bellezza, la purezza e la divinità. Per quanto riguarda gli Induisti, la dea Lakshmi, moglie di Vishnu, pura come la fortuna e il benessere che la raffigura, molto spesso viene dipinta seduta su un fiore di Loto Indiano. Tutte le divinità Buddiste sono raffigurate, nei dipinti, sedute sui fiori di Loto Indiano che simboleggiano la purezza mentre i petali esprimono la varietà degli universi sui quali governano le divinità raffigurate.