Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno 16, 2019

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Museo Civico di Storia Naturale di Verona

Sulle sponde del lago di Garda c'è un rilievo montuoso. È il monte Baldo che raggiunge i 2218 metri sul livello del mare. Quello che non tutti sanno è che proprio su queste cime sono state raccolte le erbe che hanno formato uno dei primissimi musei di storia naturale al mondo. Ancora oggi c'è il museo civico di Storia Naturale di Verona. Il merito di tutto questo è di uno speziale dell'epoca (oggi si chiama farmacista) che aveva scalato il monte e raccolto le piante che lo interessavano. Costui si chiamava Francesco Calzolari (1522-1609), allievo di Girolamo Fracastoro, aveva la sua spezieria al centro di Verona in quella che oggi si conosce come "Piazza delle Erbe". Un museo tutto da scoprire infatti qualcosa della prima collezione è rimasta nelle sale del museo Civico di Verona. Anche perchè, nel frattempo, sono state raccolte e ben conservate, nell'erbario, tante specie botaniche: è uno dei musei italiani più ricchi in questo contesto. Per scoprire le bel...