Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio 22, 2014

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

L'allegria

Fai apparire l'allegria, osservando i delfini. Se non hai la possibilità di guardargli dal vivo anche osservando una loro fotografia, i delfini trasmettono allegria. Alcuni psicologi, dopo vari studi, hanno accertato che i delfini, mentre giocano balzando in acqua, con il loro caratteristico "sorriso" ci comunicano la felicità paragonata alla felicità candida dei bambini. Osservando i delfini, è come partecipare ad un incantesimo che ci riempie di splendore, perchè loro sono dei mammiferi e con i tuffi analizzano il fondo marino. Definiti degli esseri viventi puri che da sempre hanno stimolato pace e fiducia, i delfini sono saggi e ci sanno condurre, attraverso il mare nel nostro inconscio, migliorandoci nella nostra ricchezza interna più bella e rara.