L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
" Rendere fertile il deserto. Proteggere tutto ciò che sta nascendo." Questo è il messaggio dello Spirito del Salice che insegna a ricevere ciò che arriva dal mondo esterno, e a diventare terreno fertile che ospita e protegge quello che deve nascere. Osservandolo ci aiuta a vivere le emozioni nella maniera equilibrata e a migliorare il rapporto con il subconscio. Il Salice è un albero dalle caratteristiche femminili in particolare per il suo collegamento con l'acqua, egli si trova in corrispondenza con le divinità che esprimono questo elemento e con la dea della Luna. L'albero di Salice tende ha rigenerarsi e a rimettere in moto la vita; egli rappresenta il simbolo dell'eterno ciclo di vita e morte e la rilevazione dell'acido salicilico (identificato come un ormone vegetale) proveniente dall'albero di Salice, lo riabilita da una popolarità un pò offuscata dalla sua associazione al mondo delle streghe, donne in collegamento con l'anima selvaggia e ma...