L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Liberarci di una emozione soffocata dal passato, spesso, è sufficiente ascoltarla e lasciarle spazio nel nostro mondo interno (la mente) allargandoci a tutto quello che ci porta l'attuale. Sarà così che la nostra personalità potrà essere in grado di accettare il nuovo, concentrandosi sul presente, che è l'unico periodo per la quale viviamo. L'unica cosa che conta è godere il momento presente della nostra vita, sarà possibile farlo solo dopo aver lasciato andare il passato. Ci capita di pensare che il passato è stato lasciato alle spalle ma non siamo nemmeno coscienti di quando stia ancora agendo sul nostro presente. Oppure, siamo convinti che non pensare al passato sia la soluzione vincente, senza renderci conto che la nostra opposizione è significativa di quanta sofferenza sia ancora in circolo nella nostra mente. Il passato non si può cambiare, a cosa serve ricordarlo?