L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Tecnica naturale ed efficiente non ha effetti collaterali, la stimolazione neurale usa l'energia bio-elettromagnetica che il nostro corpo produce, attraverso una stimolazione cosciente di alcuni punti che si trovano sul cranio e nella colonna vertebrale, accelerando le attività della rete neuronale, con una mossa rigenerante sulle cellule. Attraverso corsi teorici e pratici, il paziente impara a realizzare l'auto-applicazione di stimolazioni, della durata di soli 5 minuti al giorno e impara l'utilizzo consapevole delle proprie mani per produrre efficaci benefici alla salute. I principi base della stimolazione neurale sono collegati alla medicina orientale e si basa su una serie di facili esercizi di respirazione e meditazione, associati dalla stimolazione che si forma sui centri vitali del nostro corpo che controllano le funzioni dei diversi organi. Questo tipo di tecnica può risolvere ogni problema fisico fino a riuscire ad equilibrare e attenuare il dolore del punto tr...