Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2016

Liberati dalle Emozioni... ascoltandole!

  Immagine generata da Gemini Emozioni: amiche o nemiche? La visione olistica Spesso, nella nostra società, le emozioni vengono viste come qualcosa di negativo, da reprimere o controllare. Ci viene insegnato a razionalizzare, a mantenere la calma, a non lasciarci travolgere. Ma cosa succederebbe se, invece di combatterle, imparassimo ad ascoltare le nostre emozioni? Le discipline olistiche, come lo yoga, la meditazione e il Reiki, offrono una prospettiva diversa. Considerano le emozioni come parte integrante del nostro essere, segnali preziosi che ci forniscono informazioni sul nostro stato interiore e sul nostro rapporto con il mondo. Emozioni: messaggere del nostro mondo interiore Secondo la visione olistica, ogni emozione, piacevole o spiacevole che sia, ha un suo scopo e un suo significato. La rabbia, ad esempio, può indicare che un nostro confine è stato violato; la tristezza può essere un segnale di lutto o di perdita; la paura può metterci in guardia da un pericolo. Reprime...

Swami Joythimayananda....la lezione dei Veda

Nativo del Tamil (India del Sud), il maestro Swami Joythimayananda è ritenuto un'autorità a livello mondiale nel settore dello Yoga e dell'Ayurveda. Ha intrapreso la filosofia dello Yoga e l'Ayurveda nel lungo periodo dell'apprendistato in India. Nel 1972  ha fondato lo "Yoga Centre" a Kalkudah sulla costa orientale dello Sri Lanka, per lo studio spirituale, tradizionale e terapeutico. Nel 1985  si è trasferito in Italia a Genova, dove ha fondato il "Centro Joytinat"  per far conoscere la sua pratica di eseguire un miglioramento delle abitudini quotidiane, per mezzo dello Yoga e dell'Ayurveda e l'alimentazione naturale, aiutando le persone a vivere con il benessere interiore. Guida gli studenti a "trovare la forza in se stessi e non fare del male agli altri". Il maestro Swami Joythimayananda, di recente, ha scritto un libro che riguarda l'alimentazione Ayurvedica dove sono raccolti i risultati di 30 anni di ricerche , nozioni...

Brain Booster.......L'Ayurveda suggerisce la Liquirizia

Uno studio svolto da un gruppo di ricercatori indiani sostiene che, la famosa radice di liquirizia, migliora il punteggio del quoziente intellettivo del cervello. Ne bastano pochi granuli per aumentare la performance intellettuale e verbale. Lo affermano gli antichi testi ayurvedici dove la liquirizia veniva chiamata " Yashtimadhu ". La liquirizia, nella fitoterapia , si utilizza per alleviare le varie allergie stagionali, adatta anche per contrastare gli eczemi , le gastriti e le ulcere causate da un eccessivo uso dei farmaci. La glicirrizina , il principio attivo della liquirizia è un citoprotettivo ( la capacità di un farmaco di proteggere una mucosa, ad es. quella gastrica ), antinfiammatorio e cicatrizzante. Il consiglio: Avete bruciore di stomaco? Masticate liquirizia - per le sue proprietà antinfiammatorie e protettive sulle mucose, la liquirizia è un eccellente rimedio per il primo pronto intervento in caso di bruciori di stomaco , di reflusso gastroesofageo ...

Olfatto e Parole

Provate a far scivolare gli occhi sulla parola "cannella", non si sente già l'aroma? Leggere di un odore è come sentirlo realmente. L'immaginazione che "schizza fuori" dai neuroni durante la lettura, porta a ricreare in noi, le emozioni e le esperienze neurosensoriali in cui l'olfatto la fa da padrona. In uno sviluppo di ricerca svolto da scienziati presso il Medical Research Council nel Regno Unito, 23 soggetti hanno letto 53 parole che avevano termini come: lavanda, limone, incenso e aglio, che rappresentavano "un odore", poi hanno letto anche altre 60 parole classificate "inodori", per concludere il test, i soggetti sono stati sottoposti ad una Risonanza Magnetica. Secondo i risultati della Risonanza, le parole legate ad un "odore", hanno stimolato la parte del cervello che elabora le informazioni olfattive ossia, la corteccia olfattiva primaria e quella orbitofrontale (prestare attenzione). Infine, se le parole sono ...