Immagine generata da Gemini Emozioni: amiche o nemiche? La visione olistica Spesso, nella nostra società, le emozioni vengono viste come qualcosa di negativo, da reprimere o controllare. Ci viene insegnato a razionalizzare, a mantenere la calma, a non lasciarci travolgere. Ma cosa succederebbe se, invece di combatterle, imparassimo ad ascoltare le nostre emozioni? Le discipline olistiche, come lo yoga, la meditazione e il Reiki, offrono una prospettiva diversa. Considerano le emozioni come parte integrante del nostro essere, segnali preziosi che ci forniscono informazioni sul nostro stato interiore e sul nostro rapporto con il mondo. Emozioni: messaggere del nostro mondo interiore Secondo la visione olistica, ogni emozione, piacevole o spiacevole che sia, ha un suo scopo e un suo significato. La rabbia, ad esempio, può indicare che un nostro confine è stato violato; la tristezza può essere un segnale di lutto o di perdita; la paura può metterci in guardia da un pericolo. Reprime...
In Giappone, il "Mizugori - purificarsi con l'acqua" è il bagno di cascata che proviene dalla montagna, e definita un tipo di meditazione che favorisce la cura contro la stanchezza e depressione. L'acqua che defluisce è viva e ossigenata, dona l'intera forza dell'anima contagiata dalla montagna, infatti guardare una cascata o sentire il suono dell'acqua, è un'avventura spettacolarmente rigenerante, ti conduce nella mente, in un posto senza tempo come nel Paradiso Terrestre della nascita ( il ciclo della vita ), dove ogni cosa è splendore e sintonia. Il fattore acqua è collegato all'innovazione, al corso della vita e ricrea con la solidità della pietra l'elemento basilare del nostro essere positivo, le gocce dell'acqua si modificano e il colore bianco del vapore, torna nella direzione del cielo. Questo ci rievoca nella fase completa della natura, anche noi, osservando la cascata nella montagna, con la nostra immaginazione, possiamo rinnovarci.
Commenti
Posta un commento