Immagine generata da Gemini Emozioni: amiche o nemiche? La visione olistica Spesso, nella nostra società, le emozioni vengono viste come qualcosa di negativo, da reprimere o controllare. Ci viene insegnato a razionalizzare, a mantenere la calma, a non lasciarci travolgere. Ma cosa succederebbe se, invece di combatterle, imparassimo ad ascoltare le nostre emozioni? Le discipline olistiche, come lo yoga, la meditazione e il Reiki, offrono una prospettiva diversa. Considerano le emozioni come parte integrante del nostro essere, segnali preziosi che ci forniscono informazioni sul nostro stato interiore e sul nostro rapporto con il mondo. Emozioni: messaggere del nostro mondo interiore Secondo la visione olistica, ogni emozione, piacevole o spiacevole che sia, ha un suo scopo e un suo significato. La rabbia, ad esempio, può indicare che un nostro confine è stato violato; la tristezza può essere un segnale di lutto o di perdita; la paura può metterci in guardia da un pericolo. Reprime...
Raffigura l'immagine della tenacia e della coscienza superiore, il colore verde è unito al quarto Chakra (collegato all'elemento dell'aria, è il chakra del cuore), nella sequenza della luce che si posiziona tra il giallo e l'azzurro. Il verde, è un colore che emette una sensazione di equilibrio, di comprensione e di intesa; egli comunica l'amore per quanto riguarda tutto quello che rappresenta l'impero naturale, appoggiando l'esatto rapporto con l'ordinamento della natura e con il giusto riguardo alle tradizioni. Ha la caratteristica di essere un colore che trasmette la calma perchè ispira un'idea di giustizia e una capacità d'animo, in più da la forza e fermezza nel rincorrere le proprie intenzioni ma se ci sono dei progetti diversi, realizza una forma di ostilità verso i cambiamenti. Il colore verde nasce dalla miscellanea dei colori blu e giallo ed esprime anche il turbamento dovuto dall'effetto di calma del blu e dalla forza suscitata del giallo. Il colore verde è il simbolo della grinta accumulata e non dimostrata dando, spesso, ad un esagerato controllo di se e la necessità di padroneggiare nei confronti delle persone e degli eventi. Per coloro che amano il colore verde, si entusiasmano spesso dando quasi sempre l'impressione di percepire la superiorità nei confronti del prossimo, ha l'ambizione d'impressionare la gente e di fare continuamente bella figura e per questo che non accetta innovazioni nei suoi modi di fare perchè essendo il migliore, l'adeguamento agli altri, svaluterebbe le sue capacità. Chi ama il verde, si ritiene un tradizionalista, abitudinario e ha un senso d'insicurezza per se, trasmettendo verso gli altri la sua fragilità interiore.
Commenti
Posta un commento