L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
In base alla spiritualità Hawaiana, i legami sono dei filamenti sottili di energia che si formano con individui, luoghi e cose. Correggere un legame significa rilassamento e visualizzazione della persona con la quale si è in conflitto; prenditi la responsabilità della situazione in corso e chiedi perdono per le sofferenze che ella ha subito; poi perdoniamo noi stessi per la sofferenza che abbiamo provato. Attraverso la nostra mente, tagliamo con un coltello o un paio di forbici (in senso figurativo), i legami a noi negativi e lasciamoci invadere dalla pace.
Commenti
Posta un commento