Immagine generata da Gemini Emozioni: amiche o nemiche? La visione olistica Spesso, nella nostra società, le emozioni vengono viste come qualcosa di negativo, da reprimere o controllare. Ci viene insegnato a razionalizzare, a mantenere la calma, a non lasciarci travolgere. Ma cosa succederebbe se, invece di combatterle, imparassimo ad ascoltare le nostre emozioni? Le discipline olistiche, come lo yoga, la meditazione e il Reiki, offrono una prospettiva diversa. Considerano le emozioni come parte integrante del nostro essere, segnali preziosi che ci forniscono informazioni sul nostro stato interiore e sul nostro rapporto con il mondo. Emozioni: messaggere del nostro mondo interiore Secondo la visione olistica, ogni emozione, piacevole o spiacevole che sia, ha un suo scopo e un suo significato. La rabbia, ad esempio, può indicare che un nostro confine è stato violato; la tristezza può essere un segnale di lutto o di perdita; la paura può metterci in guardia da un pericolo. Reprime...
Chi impara a bere i frullati vegani, fa una scelta benevola per gli animali e una scelta intelligente per il nostro pianeta. In libreria c'è un libro che si chiama "365 frullati vegan" che rappresenta, attraverso ricette di frullati esclusive, tutto il benessere del buon cibo per il nostro fisico. Oggi, i chef, i ristoratori, i cuochi, le casalinghe, le mamme e gli atleti hanno incluso nella loro alimentazione i frullati vegani, perchè hanno visto come le proprietà benefiche di frutta e verdura, possano portare benessere all'organismo. In questo libro si parla di come scegliere il frullato giusto a seconda delle proprie esigenze. Ci sono frullati disintossicanti, energizzanti, dimagranti, rinforzanti, calmanti, anti-invecchiamento (utili per il cervello), per la digestione, per il cuore, per l'umore, per il sistema immunitario e per la bellezza e poi ci sono tanti suggerimenti per fare un frullato con i fiocchi.
Commenti
Posta un commento