L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
La nostra vita si basa sul multitasking, ossia abbiamo la propensione a fare più di una cosa contemporaneamente. Ciò nonostante, il multitasking sovraccarica il nostro cervello e il sistema nervoso, questo significa che oltre ad essere poco efficienti, siamo più lenti a svolgere le varie mansioni della giornata. E' molto importante permettersi una pausa, scollegandoci dal multitasking e ogni giorno dedichiamoci ad una attività rilassante, oppure ad una pratica di meditazione come ad esempio il Tai Chi.
Commenti
Posta un commento