L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Si è sempre saputo che una risata apre il cuore ed è la chiave giusta per allargare le porte dell'anima. In base ad uno studio realizzato da Alan Gray dell'Università College di Londra e pubblicato sulla rivista Human Nature, fare una risata facilita la voglia di raccontare ad altri i fatti intimi della propria vita, rafforzando così i legami interpersonali. Per l'esperimento, sono stati chiamati 112 studenti di Harvard che non si conoscevano tra di loro. Prima di farli legare ad un gruppo, gli è stato proiettato uno show televisivo comico, mentre agli altri no. Il primo gruppo (quelli che avevano visionato lo show) hanno dimostrato una maggiore attitudine ad aprirsi. Secondo il pensiero di Gray, questo esperimento non è dovuto solo alla partecipazione di un momento positivo, ma anche al fatto che una sana e spontanea risata aiuta il rilascio di endorfine (ormone della felicità) e questo facilità una sensazione di serenità che favorisce il dialogo. Anche la visione di un film comico potrebbe essere la soluzione.
Commenti
Posta un commento