L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Ecco la ricetta:
Ingredienti per 4 tazze
- 300 ml di acqua
- latte (quanto basta)
- 7 bacche di cardamomo
- 1 stecca di cannella
- 4 grani di pepe nero
- zenzero grattugiato (quanto basta)
- 1 cucchiaino di tè nero
- miele o zucchero (quanto basta)
Dopo aver pigiato le bacche di cardamomo, mettete tutte le spezie in acqua e fatele bollire. Dopo aver bollito per 10 minuti a fuoco basso, filtrare per togliere le spezie e aggiungete il latte riscaldato in precedenza. Mescolare e zuccherare con miele o zucchero.
Commenti
Posta un commento