L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
1 zucca (circa 1 kg)
1 cipolla
Un pezzetto di radice di zenzero fresco (2 centimetri)
Olio Extra Vergine d'Oliva (quanto basta)
Salsa di Soia (quanto basta)
1/2 litro di brodo vegetale
Sale (quanto basta)
Preparazione: affettare in modo sottile la cipolla e grattugiare lo zenzero. In una padella con 2 o 3 cucchiai d'olio, fare rosolare la cipolla con lo zenzero. Quando la cipolla inizia ad imbiondirsi, aggiungere la zucca tagliata a cubetti e far insaporire per alcuni minuti. Inserire il brodo vegetale e lasciare cuocere fino a quando la zucca non inizia a sfogliarsi. Con un frullatore ad immersione, ridurre tutto il composto in crema, mettendo un pochino di sale. Servire calda.
Commenti
Posta un commento