L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
La centella, l'ippocastano e l'ananas sono degli ottimi rimedi naturali per contrastare la cellulite. L'estratto di ananas ideale contro la pelle a buccia d'arancia. Pianta conosciuta per le sue proprietà anti-cellulite, i principi attivi responsabili della sua efficacia sono concentrati nel gambo della pianta. Le attività anti-cellulite dell'ananas sono da associare ad alcune sostanze enzimatiche (la bromelina) capaci di riattivare la circolazione del sangue e di esercitare un'importante azione antinfiammatoria e drenante, è utile per decongestionare i tessuti colpiti dalla cellulite e per favorire (con la diuresi) l'eliminazione dei liquidi e dei sali accumulati in eccesso. Tipica funzione dell'ananas è la capacità di ripristinare la struttura e la fisiologica funzionalità dei tessuti, apportando una maggiore elasticità e tonicità della pelle, migliorando gli eventuali inestetismi presenti. L'ippocastano è l'amico di vene e capillari, si utilizzano i semi , simili nella forma a grosse castagne, ricchi di principi attivi importanti nel mondo vegetale quali flavonoidi (quercetina), tannini, cumarine, antociani e saponine come l'escina. Inoltre l'ippocastano ha una preziosa attività tonica sulle vene e protettrice sui capillari, influendo così positivamente sul benessere della circolazione venosa e linfatica. La centella, originaria dei paesi orientali, è una pianta utilizzata fin dall'antichità per le sue proprietà cicatrizzanti e depurative. Grazie ai principi attivi contenuti nelle sue foglie, è in grado di migliorare la circolazione del sangue, soprattutto a livello delle gambe e ha la capacità di rigenerare i tessuti e stimolare la produzione di collagene.
Commenti
Posta un commento