"Kaizen" è un termine giapponese che indica un miglioramento grande o piccolo che rimanga nel tempo. Il metodo kaizen è un processo rivoluzionario utile a tutti coloro che vogliono dare più qualità alla loro vita e modificare la propria routine. Kaizen è la filosofia giapponese che incoraggia a fermarsi per breve tempo sulle proprie abitudini, per stabilire in maniera logica e meditata di cosa si ha bisogno e quali potrebbero essere le sfide da intraprendere. Step dopo step, i miglioramenti inizieranno ad arrivare. Spesso quei piccoli cambiamenti che nella vita quotidiana sembrano di poca importanza, facilitano una vera e propria trasformazione a lungo termine, con risultati davvero incredibili.. La predisposizione nel raggiungere un determinato obiettivo portano il metodo kaizen, per il soggetto, la convinzione di non dover passare neanche un giorno senza aver fatto nessun tipo di miglioramento, sia a livello familiare, sociale o lavorativo. La pigrizia è il nemico numero 1 del metodo kaizen!
Il metodo Pilates è una disciplina molto elaborata che si pratica per contrastare la cellulite in base a un programma di allenamento. La cellulite non è una semplice infiammazione della pelle ma rappresenta un vera e propria malattia, una condizione che colpisce circa l'80-95% delle donne in età fertile. Il problema è che il microcircolo funziona male e subentra una difficoltà di drenaggio dei liquidi. Tutto questo meccanismo può essere facilitato da anomalie ormonali e vascolari, peggiorate da una vita sedentaria, dallo stress, da un'alimentazione scorretta e da disturbi prodotti dal fegato o dall'intestino. A corpo libero o con alcuni macchinari I benefici di un programma di allenamento come il Pilates sono molteplici, anche contro la cellulite. Gli esercizi si eseguono sia a corpo libero, sia con l'ausilio di piccoli attrezzi, ma ancor meglio con l'utilizzo di macchinari propri del Pilates (Reformer-Cadillac-Chair-Barrell) che si possono trovare solo in studi s...

Commenti
Posta un commento