L'uomo è formato da corpo e mente, sensi e anima, essendo parte componente della natura al pari di tutte le forme viventi, è soggetto alle sue leggi anche per quanto riguarda salute, malattie, guarigione e morte. Per la medicina ayurvedica l'equilibrio tra uomo e ambiente significa salute. Mentre lo squilibrio significa malattia. Nell'ayurvedica il prana è l'energia vitale. Ogni valore fisico si caratterizza per un comportamento, formato da tre elementi - forze chiamati dosha: vata (aria e spazio), pitta (fuoco) e kapha (terra e acqua). In ogni soggetto queste forze sono presenti in probabilità sempre diverse. In base a questo, si preparano rimedi ayurvedici che sono dei preparati farmaceutici di origine animale e vegetale, disposizioni dietetiche e comportamentali, meditazione, yoga e il massaggio ayurvedico.
Immagine da Pixabay Paura, rabbia e tristezza sono emozioni comuni che tutti sperimentiamo nella vita. Possono essere intense e destabilizzanti, ma non devono necessariamente controllarci. Anzi, possiamo imparare a gestirle e trasformarle in opportunità di crescita personale. Affrontare la paura: La paura è un'emozione naturale che ci protegge dai pericoli. Tuttavia, quando diventa eccessiva o irrazionale, può limitarci e impedirci di vivere pienamente. Ecco alcune strategie per superarla: Identificare la fonte della paura: Cosa ti spaventa veramente? Essere specifici aiuta a comprendere meglio l'emozione e a trovare soluzioni concrete. Sfida i pensieri negativi: La paura spesso si nutre di pensieri catastrofici e irrealistici. Mettili in discussione e cerca di sostituirli con pensieri più positivi e realistici. Affronta gradualmente le tue paure: Inizia con piccole sfide e aumenta gradualmente l'esposizione a ciò che ti spaventa. Pratica tecniche di rilassamento: ...
Commenti
Posta un commento