Il pranic healing si basa sul concetto di prana, cioè un presunto soffio vitale presente nell'Universo e nel corpo umano. Nello specifico, questa tecnica permette (in base ai promotori della disciplina) di compensare eventuali squilibri del prana all'interno del corpo energetico, assimilando il prana dall'Universo. Il pranic healing si può utilizzare come medicina complementare per raggiungere la completa guarigione o un ottimo aiuto al miglioramento delle condizioni di salute del soggetto. Il pranic healing non va confuso con la pranoterapia. Dal punto di vista operativo la pranoterapia è una tecnica basata nel solo contributo delle mani del pranoterapeuta sul soggetto. A differenza del pranic healing che comprende una serie di tecniche, che vanno dal qi gong, dalla teosofia (gruppo di dottrine esoterico-filosofiche) e dai Rosacroce (un tradizionale ordine segreto mistico).
Immagine da Pixabay Paura, rabbia e tristezza sono emozioni comuni che tutti sperimentiamo nella vita. Possono essere intense e destabilizzanti, ma non devono necessariamente controllarci. Anzi, possiamo imparare a gestirle e trasformarle in opportunità di crescita personale. Affrontare la paura: La paura è un'emozione naturale che ci protegge dai pericoli. Tuttavia, quando diventa eccessiva o irrazionale, può limitarci e impedirci di vivere pienamente. Ecco alcune strategie per superarla: Identificare la fonte della paura: Cosa ti spaventa veramente? Essere specifici aiuta a comprendere meglio l'emozione e a trovare soluzioni concrete. Sfida i pensieri negativi: La paura spesso si nutre di pensieri catastrofici e irrealistici. Mettili in discussione e cerca di sostituirli con pensieri più positivi e realistici. Affronta gradualmente le tue paure: Inizia con piccole sfide e aumenta gradualmente l'esposizione a ciò che ti spaventa. Pratica tecniche di rilassamento: ...
Commenti
Posta un commento