Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Rosa Damascena - Fiore della fusione mistica

L'essenza, della Rosa Damascena nel rituale di fumigazione era della religiosità araba e sufi (confraternita islamica) e per il loro pensiero veniva considerata "la madre di tutti gli aromi". La Rosa Damascena venne introdotta in Europa dai Crociati (spedizione militare non cristiana indetta dalla chiesa), per i sufi la Rosa Damascena era l'emblema del legame spirituale con Dio. Oggi, nella fumigazione la Rosa Damascena si attiva sul campo affettivo, per attenuare le ferite emotive, per allargare l'emotività del cuore stabilendo il modo di vita che in alcuni casi è solitario ed infine il profumo dei suoi petali si unisce a diverse mescolanze di essenze legate alle leggere sofferenze d'amore.

Ginepro - Energia e Concentrazione

E' stato riscontrato che il Ginepro è una delle più vecchie piante utilizzate per la fumigazione. Nei libri antichi di erboristeria nel periodo medievale, si pensava che il Ginepro era una pianta che difendeva dai demoni. La sua essenza è stimolante facilita l'idoneità di concentrazione infatti nei periodi di convalescenza da una malattia, l'uso della fumigazione del Ginepro aiuta a restituire tono psicofisico e aiuta la mente a ritrovare il giusto equilibrio. In Tibet si utilizzano fumigazioni chiamate "dhupi" eseguite nel corso dei riti per incrementare la concentrazione spirituale. Il rito si praticava bruciando alcuni aghi o bacche miscelate con altre resine, come ad esempio: l'abete rosso o la sandaracca (resina naturale). Una tradizionale ricetta per la fumigazione tibetana si chiama "Lawudo" che si prepara con l'aggiungere il Ginepro al Rododendro (pianta da fiori) che da solidità psichica nei tempi agitati.

Alloro - Potenza della Chiaroveggenza

L'Alloro è una pianta assolutamente unita al Dio Apollo (nella mitologia greca era definito il dio della medicina, dell'arte, della musica, della bellezza e della saggezza), accedeva nei miscugli di fumigazione dell'oracolo di Delfi (oracolo prestigioso della religione greca). La fumigazione dell'Alloro mischiato con: incenso, mirra, dittamo e ladano creano un aroma chiamato "Pythia". Associato ad una psicologia maschile e solare, l'Alloro si utilizzava come un purificatore, specialmente in casi di epidemia. Nella storia l'Alloro aveva una maggiore particolarità collegata all'abilità di facilitare la Chiaroveggenza e i sogni Profetici (sogni, per la quale si riesce a vedere il futuro prima ancora che si materializza).

Lentisco - Distacco della malattia

La fumigazione del Lentisco, resina mastice originaria dalle isole dell'Egeo si estrarre da una pianta cespugliosa (Pistacia Lentiscus) e si usa per combattere la stanchezza perchè assaporare l'odore che emana dalla fumigazione, produce un senso di leggerezza e facilita la meditazione creando un senso di luce. Nei paesi arabi e in Grecia di solito il Lentisco si utilizzava in riti curativi che contemplavano la fumigazione. La procedura consisteva nell'esporsi al fumo della pianta, chiudendo gli occhi e rendendo visibile mentalmente la liberazione della malattia dal corpo. Le donne che partecipavano al rito della fumigazione, mentalmente vedevano i loro figli che stavano dentro in una nuvola di fumo come una difesa dalle malattie.

Sandalo - Legno della forza psico-fisica

Il Sandalo, fu una vecchia essenza della usanza induista (prima religione del mondo) utilizzata inoltre nell'uso dell'incenerimento che consiste nel bruciare il legno dell'albero "Santalum album - olio essenziale di Sandalo" per le funzioni religiose. Nei libri sacri della antica India (Veda) il Sandalo veniva spesso menzionato e nel corso dei secoli, gli indiani avevano capito l'utilizzo del legno nei vari metodi in medicina. In India il Sandalo è ritenuto una essenza che nutre l'energia vitale, quindi è perfetto per curare l'esaurimento psico-fisico, le nevrosi (sofferenza del sistema nervoso) e lo stress. Bruciare una piccola parte di legno del Sandalo aiuta ad alleggerire il mal di testa e molto spesso si utilizza come sterilizzante all'interno di una stanza chiusa.

Storace - L'Allegria delle feste

In commercio lo Storace viene venduto come "Gomma Storace", si utilizza molto di frequente, nelle fumigazioni insieme con il calamo e la cannella. Nativo della Mesopotamia, lo Storace si presenta come un cespite per la quale si estrarre un balsamo liquido in cui la sua essenza rievoca l'Ambra (resina invecchiata nata dalla produzione di piante ad alto fusto). Lo Storace, era valutato l'aroma delle feste  magari perchè, come pensavano gli egiziani, la sua fumigazione dava energia psichica, forza, autostima e incrementava la sensualità e le abilità di seduzione. Oggi si ritiene che la fumigazione con lo Storace, calma le tensioni spirituali, le emozioni, facilita il sonno ed espelle i pensieri negativi che possono condizionare lo stato comportamentale della persona. 

Ladano - Trascinati da un onda di sensi

Nella fumigazione, il Ladano è un'essenza molto complicata ma allo stesso tempo coinvolgente, intensifica la conoscenza del corpo e la sensibilità completa di se stessi infatti, si consiglia la fumigazione con questo aroma, quando non si riesce più a capire se stessi. Offrirsi alla sua essenza, indica l'essere investiti da immagini, ricordi e stati d'animo che nella realtà non si manifestano e per questo si conferma l'energia dell'immaginazione. La fumigazione del Ladano si presenta come un profumo caldo, di terra è adatto, quando non avvertiamo più la terra sotto i piedi (disagio comportamentale) oppure, quando abbiamo necessità di calore, forza sia fuori che dentro di noi stessi e non siamo in grado di trovare il giusto equilibrio psico - fisico. Il Ladano è ricavato dalla resina dell'albero Cistus Creticus ed era l'essenza preferita dai cretesi (abitanti di Creta) invece nei giorni d'oggi, il Ladano si coltiva in molte zone del Mediterraneo e viene s...