Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

La Scienza Ayurvedica e il tempo alla nuova vita

Lasciamo andare tutto quello che non serve più. La Natura, ci conferma e insegna che non c'è niente da perdere, dal momento che tutto si modifica e si rinnova sempre. Per trovare il giusto equilibrio interiore, bisogna lasciare andare tutto quello che è vecchio e non è più utile, per creare spazio alla nuova vita. La Natura segue il ciclo vitale, ogni ramo vecchio si lascia cadere, le potature naturali cadono quando il ramo è secco, con un semplice colpo di vento, cade. Lo stesso albero, lascia andare via il ramo secco che non serve più, egli non custodisce nulla. Il passaggio dall'Inverno alla Primavera ci consente di ritrovare l'armonia, l'equilibrio fisico e mentale e ci conduce nella nuova strada della liberazione.

La Scienza Ayurvedica e il cambiamento

Il transito dall'Inverno alla Primavera, a livello fisico e mentale per alcuni soggetti, si manifesta in maniera particolarmente molto critica. L'impulso vitale che la Natura (descritta dal Vata-Aria e Spazio dosha- forza primaria presente dietro tutte le procedure fisiche e mentali) sta sinceramente dimostrando, si può mettere in rilievo con eccessiva intensità e avvertire ostacoli interiori nella personalità. Molto spesso ci imprigioniamo in vecchi modelli oppure abbiamo l'abitudine di farci coinvolgere nei consueti percorsi mentali che intralciano e bloccano le nostre relazioni e il nostro sviluppo, l'Inverno pare che facilità questa procedura di chiusura personale interiore. Per molti, questo tipo di dedizione, provoca assenza di movimento e l'assidua paura di poter smarrire qualcosa.

La Scienza Ayurvedica e lo Yoga

In Primavera ci sono i petali dei fiori, in Autunno c'è la Luna, in Estate c'è il venticello che rinfresca e in Inverno c'è la neve. Nel passaggio tra l'Inverno e la Primavera, l'attività dello Yoga aiuta a regolare il nostro cambiamento corporeo e mentale. Generalmente è di grande aiuto rafforzare il movimento fisico, appunto per dare maniera al corpo di recuperare e non crollare nella stanchezza e depressione. La cosa migliore da fare sarebbe quella di praticare lo Yoga all'aria aperta, stare a stretto contatto con la Natura, aiuta in maniera rapida la procedura della nostra rinascita. Per stare bene è essenziale seguire determinate regole, in particolar modo, è importante svolgere una giusta abitudine igienica giornaliera, come viene spiegato dalla Ayurveda e dallo Yoga, per riportare l'equilibrio fisico e mentale. Si possono anche praticare dei massaggi con oli per idratare, nella maniera corretta la pelle che rimarrà liscia e morbida.

La Scienza Ayurvedica e noi stessi

Il nostro organismo sta effettuando, anche se noi non ce ne rendiamo conto, un ampia procedura di rinascita. In questo caso è molto essenziale aiutarlo a non immagazzinare nuove tossine. Per fare questo abbiamo bisogno di incrementare una forte coscienza e ascolto dell'ambiente esterno (Vita) e di quello interno (corpo e mente) al punto di usufruire nel migliore dei modi, tutto quello che la Natura gentilmente e con buon senso ci mette a disposizione nella situazione più adatta. La nostra digestione, in Primavera, potrebbe essere un pochino "ballerina", perchè il nostro Agni (Dio del fuoco) che rappresenta il fuoco della digestione nella Scienza Ayurvedica, deve ancora mettersi in sintonia con l'Agni esterno, che riguarda il potere del Sole. In Inverno, quando il Sole è più debole, il nostro potere digestivo aumenta, perchè mangiamo cibi più grassi. Al passaggio tra l'Inverno e la Primavera, bisogna guardare con molta più attenzione la nostra digestione e adeguar...

La Scienza Ayurvedica e il tempo della disintossicazione

L'uscita dall'Inverno, nella Scienza Ayurvedica, ci porta al cambiamento dello stile di vita e dell'alimentazione, in maniera d'adeguarsi al nuovo ritmo che la Primavera ci procura. La Primavera è il periodo singolarmente adatto per depurare il corpo e la mente dalle impurità che si sono deposte nel corso dell'Inverno. Si evidenzia necessariamente, in tempo di passaggio tra una stagione e l'altra, prendere un periodo di "disintossicazione" raccomandato e gestito da un medico esperto di Ayurveda, che ha la possibilità di ordinare cure e terapie fisiche specifiche per colui che ne ha necessità, secondo la propria Natura e il reale far bisogno, regolato per mezzo delle relazioni dell'ambiente fisico e sociale, per la quale il soggetto vive.

La Scienza Ayurvedica e la liberazione dalle tossine invernali

Per la Scienza Ayurvedica il passaggio alla Primavera, stabilisce molti cambiamenti nel nostro corpo, anima e mente, che si possono vedere anche attraverso i nostri atteggiamenti e avvertire con naturalezza anche dentro di noi. L'Inverno con le sue qualità " Guna - sono le tre energie materiali che influenzano la vita degli esseri viventi" di freddo, portano un senso di peso che provoca poco movimento e, in qualche modo favorisce il raccogliere delle tossine fisiche, mentali e l'impulso che vento, luce e temperatura, da al corpo e alla mente, mettendolo e spingendolo verso l'esterno. In questa frazione di tempo in cui raffreddori, allergie e stanchezze, prendono superiorità, ma con la logica dell'Ayurveda e l'aiuto di un maestro indiano, si potrà avere un resoconto ben preciso della situazione personale, muovendosi con cautela.

Le energie

Nella nostra mente e nel nostro corpo, sorpassato il periodo invernale, si coinvolgono di nuovo le energie inviandole soprattutto verso l'esterno e avviandole nelle procedure di cambiamento e riproduzione. L'ambiente esterno collegato con quello interno, ci favorisce e ci porta poi al risveglio e alla trasformazione. Invece l'ambiente intorno a noi, al transito della Primavera, ci fornisce ogni tipo di segnale, al fine di avere la possibilità d'intesa a scegliere lo stile di vita e la giusta alimentazione che deve assolutamente migliorare. La luce, l'aria e la temperatura esterna migliorano nei loro rapporti e qualità e tutti i procedimenti vitali saranno stimolati, accelerati e la vita relativa al germe nascosto ora, sarà fortemente attivata.