Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Chyawanprash, il primo Rasayana dell'Ayurveda

Oltre trenta vegetali creano una delle più antiche e conosciute composizioni dell'usanza indiana. Il Chyawanprash, nell'Ayurveda (medicina tradizionale indiana) si ritiene in grado di aumentare l'aspettativa di vita; infatti in un brano tratto dal testo "Charaka Samhita" si parla dell'uso benefico di questa medicina per l'essere umano che ottiene: intelligenza, memoria, fascino, immunità dalle malattie, longevità e la forza degli organi di senso (organi che consentono all'uomo di interagire, in diversi modi, con il mondo che lo circonda, attraverso gli occhi, orecchie, naso, pelle e bocca). Nella tradizione della dottrina medica ayurvedica, la parola "Rasayana" significa "Terapia di Ringiovanimento" associata alla "Terapia Tonificante" adatta per tutte le funzioni vitali. 

L'analisi dell'Anima

La fisica quantistica parla delle leggi del senza fine a breve e della natura vibrazionale (metodo olistico di equilibrio interiore e crescita spirituale) della realtà che comanda inoltre, il nostro corpo, le cellule e il DNA (acido nucleico che contiene le informazioni genetiche). E' presente un'intero collegamento reciproco, un gruppo di cellule che comprende la materia per la quale le leggi dello spazio temporale (spazio - tempo) non sono più presenti nel fisico. Ci possono essere delle vibrazioni e probabili trasformazioni immediate dalla conoscenza che ci porta, alla ricerca della parte invisibile, in grado di vibrare, senza alcun tempo, per la quale si dà il nome di "Anima". La totale guarigione transita appunto, dal conseguimento dell'Anima. 

Emozioni

Le emozioni sono la parte centrale della sopravvivenza e del benessere psicofisico, sono inviati di vita, si mettono in gioco ad ogni situazione umana, in ogni contesto della vita, condizionando tutti i principi fisiologici. Il manifestarsi delle conoscenze sempre più distinte, sull'andamento del sistema emotivo fisico, sta modificando la maniera con la quale vediamo la malattia e la salute. Parlare di emozioni porta assolutamente al significato di energia, come materia stessa della vita, esse hanno a che fare con le salite e le cadute della stessa energia che, quando il fisico le percepisce, assomigliano a delle onde che conquistano la vetta per poi calare. La vita, e la vita che ci circonda, ha una esistenza energetica e l'essere umano fa parte di questo immenso campo di energia.

L'inconscio

Quando appare il sintomo della malattia, ci dà la massima occasione di capire che cosa accade e ci prospetta verso la guarigione, ma questo vuol dire attraversare il principio dell'inconscio (insieme delle procedure psichiche che si verificano al di fuori della coscienza). Il subconscio (sfera dell'attività psichica per la quale gli eventi si svolgono sotto il livello della coscienza), afferra alla lettera tutte le immagini per la quale viene concesso di filtrare, per mezzo della mente, la registrazione dalle convinzioni che portano all'inizio la visione della vita, incluse i concetti sulla salute e la malattia. E' risaputo che subconscio e inconscio possono essere plasmati, trasformati e guariti; le emozioni possono essere la vera entrata alle intimità più profonde.

La trasformazione nella guarigione

Nelle guarigioni eccezionali è sempre presente il cambiamento, la trasformazione e il passaggio da un inizio (la malattia) ad una fine (la guarigione), attraverso la quale c'è sempre il consenso della malattia come se fosse un corriere, portatore di una notizia da accogliere. La pronta guarigione si estende, per la cura delle ferite psichiche, per la risoluzione dei blocchi emozionali che riguardano i modelli mentali e per le idee limitate.

La potenza della Psiche

Il ritratto personale e la biologia di un soggetto sono intimamente legate con la storia psichica, emotiva e affettiva, dona una memoria nel corpo, condizionando la fisiologia e le sue procedure. Il cardiologo dr. Herbert Benson aveva mostrato, in un articolo scritto sulla famosa rivista "Science", lo studio nella quale i suoi pazienti, aiutati dalla meditazione trascendentale (tecnica mentale per lo sviluppo di possibili potenzialità umane), erano migliorati in confronto a pazienti curati solamente con delle terapie convenzionali. Questi studi hanno evidenziato, l'importanza della psiche nella malattia, nella guarigione e nel profondo legame tra psiche, sistema nervoso, sistema endocrino e quello immunitario. 

I Nuovi Paradigmi

I Paradigmi sono classificati come dei modelli di riferimento di valore generale. Nel profondo della psiche sono adagiati i dispositivi che facilitano le procedure di auto-guarigione. Le chiavi d'entrata nei segreti della guarigione sono le emozioni e tutto il lavoro sul piano energetico. Ci sono casi eccezionali, per la quale la guarigione succede, senza una ragione apparente, risultando miracolosa. Nella carriera di molti medici, si calcola perlomeno una guarigione straordinaria, anche se ci si concentra di più su chi si ammala anzichè su chi guarisce o non è affatto malato. Perchè, di fronte alla stessa malattia, c'è chi si ammala e chi guarisce? Le guarigioni miracolose, che si sottraggono ai comuni metodi dei medici, non sono altro che la punta dell'iceberg della forte, e non ancora del tutto chiara, azione reciproca tra psiche e corpo.