Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Pietra del Sole - Heliolite

Nota con il nome di Heliolite, in cui il significato della parola nasce dal greco "helios - sole" e "lithos - pietra", la pietra del sole è stata usata nella Grecia antica per raffigurare il "Dio - Sole" perchè i greci pensavano che la pietra, tonificava e ristabiliva lo spirito e lo stato fisico del corpo e il benessere della salute. La pietra del sole, è conosciuta per il suo forte legame alla luce e all'energia del sole, portando al corpo fisico e allo spirito, il carattere solare. La pietra del sole, da la luce a qualsiasi situazione, è ideale per il chakra del plesso solare (posizionato all'altezza del diaframma, sotto lo sterno è il nostro centro di energia - EGO) e per tutti gli altri chakra, è forte per allontanare le paure e le fobie di ogni tipo, sviluppa la volontà e l'energia vitale della personalità. Può munire l'idoneità di resistenza e la giusta energia essenziale per iniziare progetti e attività per la quale si possono p...

Incenso per l'anima

L'incenso è una gommoresina ottenuta dal tronco di varie piante diffuse in Medio Oriente e in Africa Orientale che, bruciando emettono un caratteristico fumo aromatico. Di solito il profumo dell'incenso viene associato a una grande chiesa gremita di gente, messo sull'altare per bruciare in continuazione ma oggi, non è proprio così perché ormai, è diventato un prodotto alla portata di tutti. E' un ottimo antisettico, antibatterico e antinfiammatorio. Nel mondo arabo, l'incenso viene utilizzato per contrastare i sintomi dell'asma e per guarire i raffreddori. Nella medicina cinese, si usa per svolgere una particolare pratica curativa dal nome "Moxa" (le sfere, i coni o i bastoncini, vengono accesi e appoggiati sulla pelle in corrispondenza dei punti dell'agopuntura). Nella tradizione ayurvedica, si utilizza come sistema di guarigione per ristabilire il benessere fisico, mentale e spirituale dell'organismo. Oltre ad avere proprietà terapeutiche, ...

Stop all'ansia

L'organismo, quando si deve far fronte ad una prova importante, entra in allarme. Aumentano gli ormoni in circolo (come l'adrenalina, la noradrenalina e il cortisolo), si blocca la digestione, il sangue si riversa più abbondantemente ai muscoli, la vista diventa più acuta e il respiro più frequente. Questa, è la risposta dell'organismo quando incontra un pericolo, detta in parole semplici "si entra in uno stato di ansia". In alcuni soggetti, lo stato di ansia, si mantiene anche quando il pericolo è passato. Si chiama ansia ingiustificata lo stato d'animo di queste persone che diventano incapaci, ad accertare la reale causa della tensione stessa. Il fisico, in questi casi, rimane sempre in allarme, bloccato, senza nessun segno di rilassamento, con gli ormoni continuamente sopra i livelli normali, il battito cardiaco è accelerato e il respiro diventa spezzato. Chi è predisposto a trovarsi, spesso, in questa condizione, rischia di innescare una serie di proble...

Polvere di calamina

E' formata da un insieme di ossido di zinco di colore bianco e da una minuscola quantità di ossido di ferro. Ha l'aspetto di una cipria ma, si tratta invece di un rimedio naturale molto conosciuto, contro il prurito e le piccole ustioni, le eruzioni cutanee, le punture d'insetto e le irritazioni causate dal contatto con erbe velenose. La calamina si utilizza anche come un blando (ha effetti moderati) antisettico per prevenire le infezioni della pelle provocate dai graffi. E' eccellente, contro le dermatiti causate dalle piante velenose per la pelle. 

Animali Totem

Si tratta della simbologia degli animali nei sogni e nelle meditazioni. In base a delle antiche credenze, noi tutti, abbiamo un animale totem, ossia uno spirito guida che ci aiuta a trovare la giusta strada. Dall'antichità i popoli riconoscevano negli animali delle simbologie archetipe (modelli), esempi di virtù e qualità. I loro spiriti venivano invocati come custodi delle varie tribù, usati per distinguere i clan, i portatori di messaggi e ricchi consigli. Nell'era moderna è possibile ereditare questi insegnamenti e ascoltare la voce guida di questi speciali messaggi. Nel corso della nostra vita ci capita di sognare un particolare animale, specialmente durante un periodo di forte stress, è possibile capire qualcosa in più su questo, attraverso l'analisi della simbologia. Conoscere il nostro animale totem, ci aiuta a comprendere meglio noi stessi! Gli animali totem possono apparire in sogno o incontrare nelle tecniche di meditazione, può essere unico per tutta la vita...

Emotività

Coloro che soffrono di troppa emotività, vivono in maniera eccessiva il peso delle proprie emozioni. Hanno bisogno di trovare un sano equilibrio tra l'emotività e la ragione. Dobbiamo imparare, da tutto quello che si avverte dentro di noi. Il giusto equilibrio tra emotività e ragione nasce da una vita più serena, più sana e intelligente. Proviamo a evitare di fare previsioni sul futuro. Concentriamo le attenzioni sul presente. Se il futuro ci spaventa, cerchiamo di fare qualcosa oggi (presente) per poi ritrovarlo domani (futuro). Alleniamo la mente a vivere qui - adesso, in un unico spazio di tempo esistente, dove non c'è nessun motivo per essere spaventati o in ansia. Pensiamo di meno e agiamo di più. Se non sappiamo come fare, poco importa. Le cose si imparano facendole. Non restiamo fermi più di tanto, agiamo per il nostro benessere interiore. Il presente ci aiuta a vivere meglio!

Il Masala chai

E' considerata la più antica bevanda dell'India. Sto parlando di un tè speziato con latte e zucchero. In India, il masala chai è ritenuto un "must" tanto che lo si può sorseggiare anche nelle strade, venduto dai "chai wallahs". Ci sono tante miscele di spezie per preparare questo tè, alcune nascono direttamente dalle antiche ricette dell'Ayurveda; in questo caso, cambiano gli ingredienti e il sistema di preparazione. L'aroma principale è diffuso dal cardamomo per la quale si possono inserire altre spezie quali: la cannella, lo zenzero, il tè nero e addirittura il pepe nero, l'anice e per concludere i chiodi di garofano.  Ecco la ricetta: Ingredienti per 4 tazze 300 ml di acqua latte (quanto basta) 7 bacche di cardamomo 1 stecca di cannella 4 grani di pepe nero zenzero grattugiato (quanto basta) 1 cucchiaino di tè nero miele o zucchero (quanto basta) Preparazione Dopo aver pigiato le bacche di cardamomo, mettete tutte le spezi...