Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Sguardo Laterale

Lo sguardo laterale può dimostrare una serie di varianti nel nostro comportamento. Anche se non ne siamo coscienti, ma la maniera in cui guardiamo mette in rilievo una parte di noi stessi. Tipico è lo sguardo laterale, attraverso l'osservazione delle figure del linguaggio corporeo, egli ci permette di interpretare con più correttezza lo schema di sviluppi relazionali discordanti e favorire un cambio positivo di atteggiamento.  Sguardo rivolto all'ambiente - mostra una accurata attenzione ai dettagli per aumentare il quadro valutativo di quello che si sta avvertendo in quel momento, incrementando la propria consapevolezza. Sguardo rivolto alle persone - il suo significato può dimostrare soggetti prevenuti e ipercritici nei confronti del prossimo. Questo tipo di sguardo permette al soggetto di valutare eventuali mosse false o minacciose di coloro che gli sono accanto, per avviare una reazione difensiva.  Sguardo alto e basso (obliquo) - questo tipo di sguardo può essere...

Ayahuasca Experience

E' la più famosa "carne degli Dei" dell'Amazzonia. Oggi, si conosce anche in Occidente per la sua azione psicoattiva, in realtà è uno strumento rituale con riflessi terapeutici. L'ayahuasca experience è costituita da due o più vegetali amazzonici ad azione sinergica. Contiene il DMT (sostanza allucinogena). Qual'è il suo utilizzo? Si beve nel corso di un contesto rituale codificato, con l'assistenza di "terapeuti tradizionali". Può curare malattie? I suoi principi attivi sono adatti per combattere la depressione e le tossicodipendenze, tanto è vero che in Amazzonia è ritenuta la bevanda terapeutica da sempre. Perchè viene chiamata "carne degli Dei?" Si pensa che le piante dell'ayahuasca siano depositarie di un'anima sacra, divina. Ella è una pianta munita di una sua intelligenza che interagisce con noi, quando prendiamo la bevanda. La stessa, è preparata per mezzo di una lunga ebollizione di due piante: la parte legnosa d...

La musica triste

Strano ma vero: certe musiche malinconiche e deprimenti risultano piacevoli e sollevano l'umore. Come è possibile? Esporsi alla tristezza, nell'arte, da una ricompensa affettiva ed emozionale. Nei soggetti depressi l'abilità della musica triste ridona il piacere, lavorando profondamente sulla psiche, con effetti terapeutici. Aiuta a regolare le emozioni negative, a creare sentimenti di collegamento con gli altri e di comfort, a ricordare e valorizzare episodi della vita che, nella depressione, sono bloccati. Assorbire brani di musica triste che possono essere piacevoli potrebbero aumentare l'efficacia dei trattamenti e migliorare i vari sintomi della depressione. Ascoltare brani musicali che, dagli altri possono essere giudicati "tristi", hanno la facoltà di avere una parte nel controllo dell'umore, problema per la quale oggi si utilizzano quintali di farmaci. Questo è un modo per tornare a sentirsi vivi, in alcuni casi, potrebbe essere l'inizio dell...

Pietra del Sole - Heliolite

Nota con il nome di Heliolite, in cui il significato della parola nasce dal greco "helios - sole" e "lithos - pietra", la pietra del sole è stata usata nella Grecia antica per raffigurare il "Dio - Sole" perchè i greci pensavano che la pietra, tonificava e ristabiliva lo spirito e lo stato fisico del corpo e il benessere della salute. La pietra del sole, è conosciuta per il suo forte legame alla luce e all'energia del sole, portando al corpo fisico e allo spirito, il carattere solare. La pietra del sole, da la luce a qualsiasi situazione, è ideale per il chakra del plesso solare (posizionato all'altezza del diaframma, sotto lo sterno è il nostro centro di energia - EGO) e per tutti gli altri chakra, è forte per allontanare le paure e le fobie di ogni tipo, sviluppa la volontà e l'energia vitale della personalità. Può munire l'idoneità di resistenza e la giusta energia essenziale per iniziare progetti e attività per la quale si possono p...

Incenso per l'anima

L'incenso è una gommoresina ottenuta dal tronco di varie piante diffuse in Medio Oriente e in Africa Orientale che, bruciando emettono un caratteristico fumo aromatico. Di solito il profumo dell'incenso viene associato a una grande chiesa gremita di gente, messo sull'altare per bruciare in continuazione ma oggi, non è proprio così perché ormai, è diventato un prodotto alla portata di tutti. E' un ottimo antisettico, antibatterico e antinfiammatorio. Nel mondo arabo, l'incenso viene utilizzato per contrastare i sintomi dell'asma e per guarire i raffreddori. Nella medicina cinese, si usa per svolgere una particolare pratica curativa dal nome "Moxa" (le sfere, i coni o i bastoncini, vengono accesi e appoggiati sulla pelle in corrispondenza dei punti dell'agopuntura). Nella tradizione ayurvedica, si utilizza come sistema di guarigione per ristabilire il benessere fisico, mentale e spirituale dell'organismo. Oltre ad avere proprietà terapeutiche, ...

Stop all'ansia

L'organismo, quando si deve far fronte ad una prova importante, entra in allarme. Aumentano gli ormoni in circolo (come l'adrenalina, la noradrenalina e il cortisolo), si blocca la digestione, il sangue si riversa più abbondantemente ai muscoli, la vista diventa più acuta e il respiro più frequente. Questa, è la risposta dell'organismo quando incontra un pericolo, detta in parole semplici "si entra in uno stato di ansia". In alcuni soggetti, lo stato di ansia, si mantiene anche quando il pericolo è passato. Si chiama ansia ingiustificata lo stato d'animo di queste persone che diventano incapaci, ad accertare la reale causa della tensione stessa. Il fisico, in questi casi, rimane sempre in allarme, bloccato, senza nessun segno di rilassamento, con gli ormoni continuamente sopra i livelli normali, il battito cardiaco è accelerato e il respiro diventa spezzato. Chi è predisposto a trovarsi, spesso, in questa condizione, rischia di innescare una serie di proble...

Polvere di calamina

E' formata da un insieme di ossido di zinco di colore bianco e da una minuscola quantità di ossido di ferro. Ha l'aspetto di una cipria ma, si tratta invece di un rimedio naturale molto conosciuto, contro il prurito e le piccole ustioni, le eruzioni cutanee, le punture d'insetto e le irritazioni causate dal contatto con erbe velenose. La calamina si utilizza anche come un blando (ha effetti moderati) antisettico per prevenire le infezioni della pelle provocate dai graffi. E' eccellente, contro le dermatiti causate dalle piante velenose per la pelle.