Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Entusiasmo dinamico

I Cavalli bianchi, trasmettono sicurezza allo stato puro, osservandoli in foto si possono vedere come si mostrano vivi correndo sulla spiaggia, togliendo le catene allo slancio vitale dei pensieri nella mente. Si ammira la rappresentazione di bellezza, forza ed eleganza e la libertà che danno in mezzo alla natura selvaggia. Il Cavallo è l'energia allo stato puro essendo un animale enigmatico, maestoso, simbolo della forza istintiva della coscienza, lo si apprezza per l'entusiasmo vitale, per la capacità di avventurarsi nei boschi simbolici dell'incognito. Ma ci può anche comunicare ansia e il nostro istinto è quello di controllarlo allo stesso modo di come si ambisce ad imbrogliare le nostre passioni. Però il cavallo, si lascia sempre avvicinare solo ed esclusivamente dall'amore, così entra in sintonia con il cavaliere come il corpo e la psiche, così gli istinti, in generale favoriscono la vita.

Il sentiero degli Dei

Subito dopo un temporale, il cielo ci dona uno splendido arcobaleno. Ma, quando lo si apprezza, improvvisamente sembra che lui ci risponda con una espressione. E' emozionante vedere quella specie di occhio che si disegna tra cielo e acqua! Protagonista è la natura che ricrea, con i colori e le luci, ritraendo figure straordinarie che ci lasciano meravigliati. Per molte popolazioni antiche, l'arcobaleno era considerato un ponte tra cielo e terra, come se fosse "un sentiero degli dei" che dà ottimismo e successo. Se si vuole aumentare la fiducia in se stessi, osserviamo un arcobaleno perchè dopo la tempesta ritorna sempre il sereno. 

La Tenerezza

Osservare la foto con dei Koala abbracciati, è commovente, il loro atteggiamento, ci rallenta i cattivi pensieri perchè sono degli esseri viventi, così umani e teneri, trasmettendoci amore. I Koala, vivono sugli alberi ammirando in silenzio, la foresta, dormono in un tempo lungo, nelle incavature dei rami e mangiano foglie di eucalipto in cui l'estratto, di questo grande albero aromatico, diventa la loro soffice calda pelliccia. Sono mansueti ma sfuggenti, comunicano alla nostra mente la natura amabile e selvaggia e l'intesa di tutti gli esseri viventi. I Koala, ci sorvegliano con i loro enormi occhi, dall'alto dei rami nel quale sono posizionati e noi, guardandoli dalla foto, sembra che ci dicono:" Ma dove vai di corsa? Rallenta!"

La Natura Selvaggia è Tranquillità

Un brano della saggezza cinese dice: " I sensi sono le porte dello spirito ". Se ci lasciamo andare, nell'ammirare il panorama della natura selvaggia (l'effetto è migliore dal vivo), si possono ignorare tutti i cattivi pensieri che la nostra mente fotografa. Nell'attenta osservazione, gli occhi vanno in un attimo a fissare i colori; il verde delle piccole rocce contrapporre il bianco dall'aspetto lattiginoso dell'acqua. Questa è l'immagine della tranquillità e in questo caso, la natura ci comunica l'importanza della calma, fonte della nostra energia anche nelle situazioni complicate, quando l'acqua trasmette emozioni, ci gira intorno nella nostra immaginazione e noi rimaniamo stabili, comodi, con la mente e i nostri pensieri, come le rocce rotonde sulla riva, perfezionate da millenni di paziente attesa.

Sentirsi più leggeri

Osservare un prato folto di fiori di lavanda, aiuta ad allontanare lo stress accumulato durante l'anno. Immaginiamo di fermarsi su questa superficie immensa, oltre ad essere un meraviglioso panorama che ci offre la natura, il colore viola, del fiore di lavanda, ci trasmette un senso di tranquillità d'animo. Perchè succede questo? Il colore viola, deriva dall'unione di altri due colori, il rosso e blu. Il colore rosso rappresenta la forza che si scioglie nella serenità tramandata dal colore blu e ne nasce un colore che simboleggia la pace e la riconciliazione. Anche la natura, ci indica che le diversità di colore, aiutano a ritrovare l'emotività perduta, e ci fanno riscoprire l'ordine superiore della nostra mente. Il colore viola, rappresenta la spiritualità, che da freschezza e libera la mente dai cattivi pensieri.

L'espressione delle nuvole

Un piccolo intervallo dallo stress? Guardare il cielo, non è solo un paragone, ma un'azione che ci libera la mente, perchè è sempre in continuo cambiamento, le sue nuvole ci concedono un costante spettacolo fatto di teneri batuffoli bianchi. Ai nostri occhi, le nuvole si presentano leggere come fantasie, navigano nel cielo blu, distaccate dai margini e il loro orizzonte è l'immenso e la loro grandezza è la libertà. Le nuvole sono classificate come le parole del cielo, la comunicazione dei suoi stati d'animo, molte volte, rappresentano i nostri umori. Osservare le nuvole ci rende sereni, lo pensano anche i mistici (coloro che riguardano i misteri della fede), lo adottano come metodo per la rinascita del "shekinah - presenza di Dio in questo mondo" e per la nostra natura divina.  

I fiori

Lo splendore della natura, il sole al tramonto, un'enorme prato verde abbellito da gradevoli fiori rossi, possono rimuovere in un flash di tempo, tutto lo stress e le fatiche accumulate. Osservare un prato coperto di fiori, ci fa sospendere per un'istante le ansie, ci calma i pensieri e ci fa orientare le parole, nella quiete, verso la nostra mente e ci riporta ad osservare un piccolo fiore, al filo di erba, fino alla nuvola colorata di un tramonto. Questo ci porta dietro nel tempo, quando da bambini, ci era famigliare collegare le nostre capacità di percepire gli stimoli luminosi e fantasiosi, alla visione più ricca e intensa della realtà, dove si manifestava la poesia e dominava la fantasia. Guardare i fiori, così fragili e femminili che sembrano i nostri occhi di bambina, aperti sull'incantesimo della vita, colmi di sicurezza e desiderio; questo è un tesoro da tenere sempre con noi.