Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Insalata del Sole

Ingredienti: 6 girasoli commestibili 200 grammi di valeriana fresca 1/2 cucchiaino di tè verde speziato 2 cucchiai di olio EVO (Extra, Vergine, Oliva fruttato) 1 lime (agrume di colore verdastro simile a un piccolo pompelmo) bicarbonato (quanto basta) Preparazione: Lavate la valeriana e i girasoli con il bicarbonato, con delicatezza asciugateli e staccate i petali del girasole. In una insalatiera, mettete la valeriana, i petali di girasole e alcune fettine di lime. Aggiungete il tè verde speziato condito con olio EVO e servite.

Frullati Vegani

Chi impara a bere i frullati vegani, fa una scelta benevola per gli animali e una scelta intelligente per il nostro pianeta. In libreria c'è un libro che si chiama "365 frullati vegan" che rappresenta, attraverso ricette di frullati esclusive, tutto il benessere del buon cibo per il nostro fisico. Oggi, i chef, i ristoratori, i cuochi, le casalinghe, le mamme e gli atleti hanno incluso nella loro alimentazione i frullati vegani, perchè hanno visto come le proprietà benefiche di frutta e verdura, possano portare benessere all'organismo. In questo libro si parla di come scegliere il frullato giusto a seconda delle proprie esigenze. Ci sono frullati disintossicanti, energizzanti, dimagranti, rinforzanti, calmanti, anti-invecchiamento (utili per il cervello), per la digestione, per il cuore, per l'umore, per il sistema immunitario e per la bellezza e poi ci sono tanti suggerimenti per fare un frullato con i fiocchi.

No al Multitasking

La nostra vita si basa sul multitasking, ossia abbiamo la propensione a fare più di una cosa contemporaneamente. Ciò nonostante, il multitasking sovraccarica il nostro cervello e il sistema nervoso, questo significa che oltre ad essere poco efficienti, siamo più lenti a svolgere le varie mansioni della giornata. E' molto importante permettersi una pausa, scollegandoci dal multitasking e ogni giorno dedichiamoci ad una attività rilassante, oppure ad una pratica di meditazione come ad esempio il Tai Chi.

Dimagrire con la Meditazione

La meditazione aiuta a raggiungere l'obiettivo del dimagrimento corporeo, cambiando la maniera di valutare le proprie esperienze. Si potrebbe provare, mentre si sta mangiando qualcosa di salutare (la frutta), di usare tutti i sensi per entrare in collegamento con il cibo e, mentre si mangia, immaginatelo nutrire ogni cellula del corpo nel modo più sano possibile. Bisogna fare attenzione a quello che si sta mangiando e dobbiamo sperimentare i sapori, le consistenze e i colori. Immaginate il vostro corpo più magro, più pulito dentro e colmo di luce, in maniera da togliere tutti i chili di troppo. Questa tecnica aiuta il cervello a stabilire un legame tra il cibo sano e un corpo snello.

Dimagrire con la mente

Il nostro cervello ha un compito fondamentale nella nostra facoltà di perdere peso corporeo. Tutti sanno che la mente ha un potente effetto sul corpo. Utilizzando l'immaginazione è possibile dimagrire? Secondo gli esperti del settore, la risposta è "si". Pensare in maniera positiva, forma nuovi percorsi mentali che, a loro volta, favoriscono le abitudini alimentari più sane. 

Neurofeedback

E' un tipo di pratica che aiuta i soggetti a controllare le onde cerebrali (l'attività elettrica prodotta dai neuroni del cervello). Recenti studi hanno dimostrato che il Neurofeedback può avere successo nel trattamento di particolari disturbi, ad esempio, i problemi di sonno, i dolori cronici, l'epilessia e i disturbi dell'apprendimento. Il trattamento consiste nell'essere collegati a un elettroencefalogramma (EEG) per monitorare le onde e vedere quali zone del cervello, hanno troppa o troppo poca, attività. Questa pratica aiuta a modificare i fattori negativi, che possono essere: ansia, paura e stress. 

Burro di semi di Girasole

Ingredienti: 50 grammi di semi di sesamo 50 grammi di semi di girasole 100 grammi di noci acqua o in alternativa olio extra vergine d'oliva (EVO) quanto basta Preparazione: In un mixer, mettete i semi di sesamo e miscelateli bene, poi inserite i semi di girasole e le noci e continuate a miscelare fino ad ottenere un composto omogeneo. Per ottenere un composto omogeneo si consiglia di aggiungere un pochino d'acqua o un filo di olio EVO quando si miscelano gli ingredienti principali. Questo è un tipo di burro vegetale che si può utilizzare per la farcitura di piadine con le verdure fresche (come ad esempio i cetrioli, i pomodori, il sedano e i peperoni).