Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Riscaldamento Globale

Avete mai sentito parlare di alghe tossiche? L'inarrestabile aumento delle alghe tossiche è una delle tante cause del riscaldamento globale. Si tratta di alcune specie di alghe che vivono nei mari tropicali e subtropicali e che producono sostanze tossiche per l'uomo. La Natura vuole dirci qualcosa? Ebbene si, ecco un esempio di maltrattamento dell'ambiente come possa rivelarsi un pericoloso boomerang. Lo spostamento verso nord del clima tropicale, in mancanza di politiche serie di contenimento del riscaldamento globale, produce questo tipo di effetti. Tornando al discorso delle alghe tossiche quelle più pericolose sono le alghe che producono " ciguatossina " una biotossina prodotta da piccoli organismi marini. A causa della tropicalizzazione del mare mediterraneo, la ciguatossina è stata identificata anche nei nostri mari, in maniera limitata a Creta, in Israele, nelle Isole Canarie e a Madeira. Ma in particolare sono stati segnalati casi di intossicazione ac...

Mindfulness Immaginale

Liberare la potenza della meditazione. Per i maestri buddhisti i 1500 attaccamenti sono alla nascita di ogni sofferenza, fisica, emotiva e mentale. E' possibile uscire dal vicolo cieco con una serie di pratiche antichissime ma sempre attuali. Meditazione sul corpo - L'occhio che vede l'invisibile. Con questo tipo di meditazione si osserva il corpo dall'interno. Nella visione immaginale la materia non esiste come realtà oggettiva, tutto è sogno ed immagine. Nel buddhismo, l'esistenza è detta " samasara ", illusione, immaginazione, impressione e simbolo. Jung, uno dei più grandi ispiratori della visione immaginale, ha detto che gli organi vitali sono gli dei. Quando, in meditazione, si osserva il corpo dall'interno, ci si libera da ogni idea preconcetta che riguarda il corpo e avviciniamo gli organi con un atteggiamento di fiducia incondizionata. Avere fede negli organi, negli dei, nella natura e negli spiriti, significa rinunciare al delirio di ...

Mondo

Correndo in tondo disperati ci aggrappiamo l'uno all'altro...Ma oh no apri la porta  e lascia che il vento soffi prendi la mia mano e insieme alziamoci nell'occhio dell'uragano. Se credi in me io crederò in ciò che sarà desideriamo il mondo di cui hai solo osato sognare. Fuori controllo, libero infine dai legami della mente,  dentro i miei sogni navighiamo lontano....

Sale aromatizzato al Mandarino

Per confezionare questo tipo di sale servono 12 cucchiaini di " fleur de sel - sale marino dolce ", la buccia grattugiata di mezzo mandarino e tre cucchiaini di pepe rosa tritato. Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti e necessario metterli al forno preriscaldato a 50°C per 15 minuti circa. Prima di mettere il sale aromatizzato nei barattoli, bisogna lasciarlo raffreddare.  

Insaporitori a base di erbe aromatiche

Se in casa ci sono delle erbe aromatiche e non sapete cosa farne, ecco un'idea che può risultare molto gradita: " insaporitore di erbe aromatiche" che può essere utile alla salute. Ingredienti: 1 testa di aglio 1 mazzo di dragoncello 1 mazzo di rosmarino Preparazione: tritare bene l'aglio, sfogliare il dragoncello, il rosmarino e stendere tutti gli ingredienti su una teglia rivestita di carta da forno. Accendere il forno a 50°C, inserite la teglia e dopo 15 minuti (tempo necessario per far essiccare le erbe) togliere le erbe dal forno. Dopo che si sono raffreddate le erbe, in un mixer tritatele fino a farle diventare molto fine e per concludere, confezionatele in vasetti appositi per le spezie.

Magnolia

Nella medicina tradizionale cinese, la corteccia di magnolia è largamente utilizzata come antidolorifico, per la diarrea e la tosse. Mentre in Occidente si usa come ansiolitico e antistress; può essere utile anche per contrastare gli attacchi di asma. Dai bellissimi fiori della magnolia si estrae un olio essenziale che ha le stesse proprietà calmanti e antistress della corteccia. Aggiungere qualche goccia, insieme a un cucchiaio di sale integrale, nell'acqua tiepida, ha proprietà rilassanti ed è ottimo per un bagno in assoluto relax. 

Miele Integrale

E' una qualità di miele che non sopporta nessun altro tipo di trattamento, viene messo nei vasetti precisamente come lo hanno immagazzinato le api. Dall'Africa, il miele integrale è considerato anche un antibiotico naturale, essenziale per guarire le ferite, evitando che si infettino. In Nigeria dichiarano che un bendaggio al miele integrale sia migliore degli antibiotici topici. Anche in Nuova Zelanda la pensano alla stessa maniera, infatti Peter Molan (Biochimico) affermava che il miele integrale è il miglior fornitore ambientale per impedire la crescita dei batteri. Rende sterile le ferite molto infette ed è anche efficiente contro i ceppi che resistono agli antibiotici.