Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Respirazione Olotropica

  La Respirazione Olotropica è una tecnica di psicoterapia esperienziale e auto-esplorazione profonda, energica ed efficace, incrementatasi all'interno della Psicologia Transpersonale. L'obiettivo della Respirazione Olistica è: il raggiungimento maggiore di benessere, il processo di una principale autocomprensione, l'ampliamento del proprio senso di identità e autostima e il facilitare l'entrata alle radici di problemi emotivi e psicosomatici.  Il metodo La Respirazione Olotropica lega la tradizione sciamanica con le più recenti scoperte scientifiche sulla conoscenza e tratta una particolare respirazione accelerata con musiche evocative, lavoro corporeo personalizzato, espressione creativa e condivisione di gruppo. Questo metodo olistico alza in maniera considerevole il livello di energia fisica e psichica, attiva l'inconscio e le memorie corporee, e concede di avere ingresso a tutti i livelli della psiche, dalla sfera biografica (storia della propria vita), alla sf...

Collage Therapy

Con un foglio di carta, un tubetto di colla stick, le forbici e ritagli di vecchi giornali noi siamo in grado di diventare artisti di collage analogico. Questa è una tecnica creativa più diffusa per liberare la mente, divertirsi e rilassarsi.  La terapia poetica del frammento, un sistema per vedere veramente noi stessi per mezzo del collage therapy, una forma semplice di arteterapia che non richiede disegno o pittura. Può aiutare a vedere la nostra vita interiore in un modo nuovo. Ognuno di noi proietta un significato personale su tutto ciò che vediamo. Se ci sono difficoltà a verbalizzare ciò che si prova si può rispecchiare la propria emozione per messo di un collage spontaneo. Una tecnica amata da tante celebrità La parola "collage" è francese e significa "incollaggio". Indica sia la tecnica sia il risultato finale. Agli inizi del Novecento ci fu l'esordio vero e proprio del collage nel campo artistico. Personalità come Picasso e Braque, esponenti del Cubismo...

Meditazione Creativa

Si tratta di una meditazione guidata che conduce, per mezzo delle parole, a vedere immagini, suoni, sensazioni, sotto forma di un viaggio spirituale con l'intento di risvegliare delle emozioni o riflettere su aspetti particolari della vita. Cosa succede nella meditazione creativa? Si guardano figure. La mente ragiona per mezzo di immagini. Il loro compito è davvero importante per modificare schemi comportamentali e prospettive di vita. Le figure conducono continuamente nella prospettiva di una migliore vita e guardarle, in maniera specifica, richiama in noi stessi determinate emozioni e sensazioni. Nella pratica, la meditazione creativa permette di imparare a mettere la mente a servizio dell'anima, aprendo il proprio cuore ai propri scopi che si porteranno a realizzarsi. Benefici della meditazione Sono tantissime le ricerche scientifiche che mostrano gli effetti benefici della meditazione creativa sul cervello. Ecco alcuni esempi: un rilevante equilibrio ed una pace interiore, ...

Erbe Amare

Il cambio di stagione viviamolo senza fatica con le erbe amare. Il 20 marzo, nel giorno dell'equinozio di primavera, c'è il passaggio definitivo alla bella stagione. Come la terra si prepara a germogliare di nuovo, anche il corpo affronta il cambio di stagione adattandosi al clima, alle maggiori ore di luce e alle abitudini primaverili. In erboristeria, facciamoci preparare una miscela composta così: 25 gr di carciofo, 15 gr di radice di cicoria e 10 gr di foglie di melissa. Questa è una tisana detox molto efficace nei cambi di stagione. Si prepara così: mettere 1 cucchiaino della miscela in 1 tazza di acqua calda, coprire e lasciare in infusione per 5-8 minuti. Filtrare e bere 1 tazza al giorno al mattino o dopo cena. Il carciofo è depurativo e remineralizzante svolgendo un'azione di pulizia soprattutto a livello del fegato. La cicoria è diuretica, digestiva e un pò lassativa. La melissa, con la sua azione calmante interviene per attenuare stress e tensioni emotive. 

Tappetino per Agopressione

  Il tappetino pungente è come un massaggio alla schiena. Rende la circolazione più efficiente, stimola la produzione di endorfine, provocando un profondo relax. Usato con costanza si vedranno i risultati. Bastano pochi minuti al giorno per rilasciare gli ormoni della felicità. I benefici del tappetino per agopressione sono vari. Innanzitutto, rende la circolazione più efficiente. Questo succede dal rilascio di endorfine, tra cui ossitocina, l'ormone della felicità, che viene rilasciato dalla ipofesi quando si è in situazioni piacevoli (coccole e amore). L'ossitocina contribuisce anche a controllare la pressione, abbassandola. Stessa cosa succede con la temperatura corporea. Può contribuire all'innalzamento delle difese immunitarie. Come si utilizza? Per utilizzare al meglio il tappetino "pungente" bisogna stenderlo sul letto, in maniera tale da permettere al dispositivo di adattarsi alle forme del corpo. Si comincia stendendoci lentamente sulla schiena, in una po...

Smudging

  Rituale antico legato a una cultura profonda, consiste nel bruciare vegetali aromatici per purificare l'ambiente. Intanto che il fumo profumato si alza, immaginiamoci di liberare anche le preoccupazioni. Così si fa spazio alla calma interiore. Cosa si utilizza? Salvia bianca - toglie le energie negative. Nello smudging è molto comune bruciare la salvia (in particolare quella bianca) riconduce al momento presente e aiuta a lasciare alle spalle lo stress, la stanchezza mentale e le inutili distrazioni. Alloro e Lavanda - infondono un profondo relax. L'alloro è un buon purificatore degli ambienti e facilita la "centratura". La lavanda ha un'azione calmante. Ottimo è anche il rosmarino, considerato utile per favorire la memoria.  Il Palo Santo - freschezza mentale quotidiana. Palo Santo in spagnolo significa "legno sacro" ed è un incenso naturale sudamericano dall'aroma dolce e leggermente mentolato che si presta per la "limpia" (pulizia) del...

Ikigai

  Iki = vita, gai = valore. Sono due parole che formano il termine "Ikigai" che viene comunemente tradotto come ciò che dà valore alla vita. Ikigai è il pensiero centrale di una filosofia di vita orientale formata attorno al senso profondo e interiore dell'esistenza di ogni individuo facendo riferimento all'applicazione delle passioni e dei talenti individuali. Stando alla tradizione giapponese, ogni vita ha un suo Ikigai, e ogni vita va vissuta proprio in funzione di questo. È la via per vivere sereni e a lungo; trovare e inseguire il proprio Ikigai non significa solo sentirsi felici e realizzati, ma è anche essenziale per godere di una buona salute. In Giappone, la popolazione risulta essere una delle più longeve al mondo (le donne hanno un'aspettativa di vita media di 87 anni, gli uomini di 81). Oltre ad una sana alimentazione, secondo gli esperti, l'Ikigai avrebbe un impatto importantissimo sulla qualità di vita, e quindi sulla salute e sulla longevità. Il...