Passa ai contenuti principali

Post

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Thèrése Bertherat

È stata una fisioterapista francese, chinesiterapeuta che ha inserito l'antiginnastica con Françoise Mèziéres. Nel suo libro "Guarire con l'Antiginnastica" presenta un approccio al lavoro e allo studio sul corpo, diverso da quello della tradizionale chinesiterapia. Influenzata dai concetti di Ida Rolf, la Bertherat nel suo punto di vista, affermava che il corpo ha una memoria e un'intelligenza propria. L'Antiginnastica predice dei movimenti semplici e precisi che non sono imposti al corpo come nella ginnastica tradizionale. Essi sono invece proposti al corpo che li vive trovando una strada propria con lo scopo di liberare le memorie e le tensioni accumulate nei tessuti. 

Patate Speciali

Ingredienti: 600 grammi di patate novelle gialle 200 ml di yogurt naturale 80 grammi di semi di gomasio 2 peperoncini verdi freschi 1 cucchiaino di curry ghi (burro chiarificato) quanto basta prezzemolo fresco (quanto basta) sale (quanto basta) Preparazione: nella pentola a pressione lessare le patate intere con acqua e sale. Togliere le patate quando sono ancora ben solide e poi, lasciarle raffreddare. Sbucciare le patate, poi con una forchetta fare dei graffi per il verso lungo: le incisioni si devono vedere ma non devono essere profonde (servirà per far assorbire il condimento). Scaldare due cucchiaini di ghi, fare rosolare i peperoncini tagliati a fettine e aggiungere il curry. Togliere dal fuoco i peperoncini e insieme amalgamatevi lo yogurt, lasciare raffreddare. In una padella antiaderente scaldare abbondante ghi, ripassare le patate che, in precedenza, erano state incise e lasciatele dorare ben bene. Dopo la cottura, le patate vanno sgocciolate e passate nel ...

Selene Calloni Williams

È una scrittrice e documentarista, autrice di moltissimi libri e documentari che trattano di psicologia e ecologia profonda, sciamanesimo, yoga, filosofia, antropologia. La sua caratteristica e risorsa è poter muoversi liberamente tra Oriente ad Occidente, grazie al fatto di aver avuto due eccellenti maestri, uno in Asia Michael Williams esperto di yoga e tradizioni sciamaniche e James Hillman affermato psicanalista e filosofo che Selene conobbe quando si trasferì in Svizzera. In Oriente, esattamente in Sri Lanka, Selene studia e pratica anche la meditazione buddhista Theravada nell'eremo della foresta del Venerabile Ghatha Thera e del Rev. Gotatuwe Sumanaloka Thero. Tornata in Europa si laurea in psicologia con una tesi sullo Yoga Integrale e ottiene un master in screenwriting presso la Napier University di Edimburgo. Selene Calloni Williams è anche una relatrice internazionale, ha partecipato a numerosi convegni e congressi a fianco di grandi personaggi come James Hillman, Ra...

Elisabetta Elliott

Nata in un paesino dell'Italia centrale, Elisabetta Elliot fin da bambina, in compagnia di un'amica d'infanzia, passava il tempo libero all'aperto, giocando in campagna e interagendo con animali selvatici e insetti. In quella occasione iniziò a fare esperienza della straordinaria sensazione di comunione con la natura e con tutte le forme di vita. Da adolescente iniziò ad avere sogni premonitori che la portarono poi, a cominciare un percorso di ricerca spirituale. All'età di 19 anni si trasferì in Inghilterra e ci rimase per un pò di anni. Li venne a conoscenza con le antiche tradizioni celtiche che, ancora oggi, si diffondono nell'atmosfera delle Isole Britanniche che, in precedenza, la guidarono al mondo magico di cui aveva fatto esperienza da bambina, lasciando un apprendimento profondo nel suo modo di vedere la vita. Ritornata in Italia, iniziò a collaborare con alcune associazioni animaliste, occupandosi di animali randagi o in attesa di adozione. Il bisog...

Il soffritto in Ayurveda

Il soffritto, nella cucina italiana è la base di parecchie preparazioni culinarie ed è utilizzato per regalare sapore e intensità al gusto della pietanza; spesso però se non viene cucinato correttamente, con spezie, grassi e condimenti adeguati, il soffritto tende ad appesantire le pietanze e a renderle poco digeribili. Il soffritto preparato secondo i principi ayurvedici è cucinato con diverse spezie (Masala), aromi e Ghee Gruta o olio, allo scopo di facilitare la digestione, alleggerire la pesantezza dell'olio stesso e allo stesso tempo dare sapore al cibo. Questo tipo di soffritto può diventare la base di partenza delle preparazioni o si può aggiungere alle pietanze al termine della cottura. La presenza delle diverse spezie risulta essenziale per modificare le proprietà di questa preparazione, rendendola leggera ed equilibrata anche dal punto di vista energetico. La preparazione è molto semplice: basta pulire e tagliare la cipolla, l'aglio in piccoli pezzettini. Riscalda...

Hal Elrod

È un celebre relatore motivazionale, un manager aziendale di un alto grado di successo, uno dei migliori life coach al mondo, un dj hip hop, Hal Elrod è famoso con il soprannome di "Yo Pal Ya". A 15 anni conduceva il suo primo programma radiofonico, a 19 anni è diventato un eccellente agente di vendita per conto di un'azienda di marketing; per finire, a 20 anni è stato investito da un guidatore ubriaco e successivamente è stato dichiarato morto. Anche se è rimasto morto per 6 minuti, ha subito un danno cerebrale permanente e i medici gli hanno comunicato che non avrebbe mai più camminato,   Hal Elrod ha largamente dimostrato che ognuno di noi ha il potere di superare qualsiasi ostacolo, creandosi una vita da sogno. Non solo ha ricominciato a camminare, ma è diventato anche un noto maratoneta. Dopo aver superato moltissime difficoltà, Hal Elrod con il sostegno del suo miglior amico Jon Berghoff si rialzerà dopo aver toccato il fondo (quasi il suicidio) regalandogli u...

Le regole di base

Nella scienza ayurvedica, effettuare una corretta nutrizione che comporta equilibrio e salute, significa realizzare un'ottimale configurazione dei cinque elementi (Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Spazio). Questo concetto sia in termini di scelta degli alimenti, sia nella loro preparazione in base a questo principio (chiamato la teoria dei cinque elementi) gli uomini, i vegetali e i minerali sono l'esito di configurazioni diverse degli elementi in tutti i livelli dell'esistenza, suddiviso in: corpo grossolano (fisico), corpo sottile (emozionale e mentale) e corpo casuale. L'antico argomento del momento è sotto l'attenzione di tutti poichè sempre di più, si sta diffondendo, la moda dell'assunzione di centrifugati, passati, estratti ecc., e un sistema alimentare come il crudismo concentrato sull'esclusiva accettazione di mangiare alimenti non cotti. Nella nutrizione ayurvedica il cibo ottimale per l'organismo è un alimento trasformato e quindi cotto; il cib...